Apple promuove i Mac per gli studenti con la serie “Mac to School”

Apple promuove i Mac per gli studenti con la serie “Mac to School” Apple ha pubblicato tre nuovi spot pubblicitari sul suo canale YouTube nel Regno Unito per promuovere i Mac tra gli studenti, mettendo in risalto le funzionalità chiave che rendono i suoi dispositivi più versatili e potenti che mai. I video fanno parte della nuova campagna “Mac to School” e mescolano toni ironicamente inquietanti con una [...]

Mag 12, 2025 - 16:35
 0
Apple promuove i Mac per gli studenti con la serie “Mac to School”

Apple promuove i Mac per gli studenti con la serie “Mac to School”

Apple ha pubblicato tre nuovi spot pubblicitari sul suo canale YouTube nel Regno Unito per promuovere i Mac tra gli studenti, mettendo in risalto le funzionalità chiave che rendono i suoi dispositivi più versatili e potenti che mai.

I video fanno parte della nuova campagna “Mac to School” e mescolano toni ironicamente inquietanti con una comunicazione diretta e mirata agli studenti universitari.

Non si tratta solo di un gioco di parole sul classico “Back to School”. Apple ha confezionato una vera e propria miniserie promozionale, con ambientazioni spettrali e situazioni surreali, per mostrare il grande impatto che un Mac può avere sulla vita accademica.

Tra le funzionalità messe sotto i riflettori troviamo AirDrop, che consente il trasferimento immediato di file tra dispositivi Apple, iPhone Mirroring, che permette di controllare l’iPhone direttamente dalla scrivania del Mac, e gli Strumenti di scrittura basati su Apple Intelligence, capaci di correggere testi, riassumere contenuti e persino generare bozze grazie all’integrazione con ChatGPT.

In parallelo, Apple ha anche aggiornato la pagina dedicata agli studenti universitari sul proprio sito ufficiale, disponibile in diversi Paesi. Il messaggio è chiaro:

“Qualunque cosa tu studi, affrontala al meglio con Mac e iPad”.

Si punta su velocità, autonomia e perfetta integrazione tra dispositivi, dall’inizio del percorso universitario fino alla laurea.