Apple e Samsung collaborano per un iPhone pieghevole rivoluzionario

Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) Negli ultimi mesi, nuove indiscrezioni hanno acceso l’attenzione sul progetto foldable di Apple, che secondo i rumor dovrebbe arrivare…

Mag 10, 2025 - 05:40
 0
Apple e Samsung collaborano per un iPhone pieghevole rivoluzionario

    Negli ultimi mesi, nuove indiscrezioni hanno acceso l’attenzione sul progetto foldable di Apple, che secondo i rumor dovrebbe arrivare nella seconda metà del 2026. L’azienda di Cupertino avrebbe già iniziato a selezionare i fornitori dei componenti chiave, tra cui il display pieghevole. Tutto sembra puntare su Samsung, che con la sua esperienza nella linea Galaxy Z Fold è oggi il leader indiscusso di questo mercato. Ma Apple, come da tradizione, non si accontenta di soluzioni già esistenti.

    Un display mai visto prima, più sottile e senza piega visibile

    Secondo quanto riportato dal blog coreano Naver e dall’insider yeux1122, Samsung avrebbe già raggiunto un traguardo tecnologico importante: un display pieghevole con il sensore touch integrato direttamente nel pannello, eliminando uno strato fisico e consentendo una riduzione dello spessore del 19% rispetto ai Galaxy Z Fold attuali. Questo permetterebbe ad Apple di proporre un iPhone pieghevole più sottile, leggero e robusto, migliorando sensibilmente l’esperienza d’uso.

    Non solo. Stando alle stesse fonti, Apple avrebbe richiesto un trattamento chimico speciale sul vetro che, pur aumentando i costi, permetterebbe di eliminare la fastidiosa piega visibile che da anni è oggetto di critiche nei dispositivi pieghevoli della concorrenza. Il risultato finale dovrebbe essere uno schermo completamente liscio e senza imperfezioni visive, un vero salto di qualità rispetto agli standard attuali.

    Perché Samsung non userà questa tecnologia sul Galaxy Z Fold 7

    Curiosamente, la stessa tecnologia non dovrebbe essere adottata da Samsung nel suo prossimo Galaxy Z Fold 7. La ragione sembra essere legata agli alti costi di produzione, che renderebbero il prodotto troppo costoso per il mercato di massa. Al contrario, Samsung avrebbe preferito offrire questa innovazione ad Apple, che ha il vantaggio di poter sostenere costi più elevati grazie ai volumi di vendita e alla fascia premium del proprio pubblico.

    Cosa aspettarsi dal primo iPhone pieghevole

    Le caratteristiche ipotizzate rendono il progetto di Apple estremamente ambizioso. Oltre alla costruzione più sottile e senza piega, si parla di:

    • Alta efficienza energetica
    • Luminosità superiore
    • Rigidità e resistenza maggiori
    • Design più leggero e raffinato

    Tuttavia, come sempre accade con i rumor, è bene prendere queste informazioni con cautela, considerando che le fonti non sempre si rivelano affidabili al 100%. Sarà interessante vedere se Apple riuscirà davvero a fissare nuovi standard nel mercato dei dispositivi pieghevoli, offrendo un prodotto capace di superare i limiti attuali.