Apple Pay è ora disponibile su PS5 tramite un comodo sistema di codici QR
Apple Pay è ora disponibile su PS5 tramite un comodo sistema di codici QR Chi possiede una PlayStation 5 può ora usufruire di un nuovo e pratico metodo per acquistare giochi e contenuti digitali: Apple Pay. Sony ha infatti ufficialmente attivato il supporto al sistema di pagamento Apple direttamente all’interno del processo di checkout della console. Il funzionamento è semplice e sfrutta una modalità già introdotta da Apple con [...]

Apple Pay è ora disponibile su PS5 tramite un comodo sistema di codici QR

Chi possiede una PlayStation 5 può ora usufruire di un nuovo e pratico metodo per acquistare giochi e contenuti digitali: Apple Pay. Sony ha infatti ufficialmente attivato il supporto al sistema di pagamento Apple direttamente all’interno del processo di checkout della console.
Il funzionamento è semplice e sfrutta una modalità già introdotta da Apple con iOS 18 e iPadOS 18. In pratica, quando si sceglie Apple Pay come metodo di pagamento sulla PS5, viene mostrato a schermo un codice QR. Basta scansionarlo con il proprio iPhone o iPad e si verrà reindirizzati all’interfaccia nativa di Apple Pay sul dispositivo Apple, dove sarà possibile selezionare la carta preferita e completare il pagamento tramite Face ID o Touch ID.
Questo sistema è lo stesso già visto per l’utilizzo di Apple Pay su browser di terze parti, come Chrome, rendendo Apple Pay molto più versatile e presente anche al di fuori dell’ecosistema Safari.
L’integrazione di Apple Pay su PS5 rappresenta una novità interessante, anche se non è veloce quanto un acquisto con una carta salvata direttamente sull’account PlayStation. Tuttavia, per chi possiede una Apple Card (non disponibile in Italia), questa è un’ottima opportunità per ottenere il 2% di Daily Cash anche sugli acquisti effettuati dalla console.
Al momento, la funzione è già attiva su PS5 e Sony ha confermato che sarà presto disponibile anche su PS4 con un prossimo aggiornamento software, così da garantire una maggiore uniformità di esperienza tra le due console.