Apple rilascia iOS 18.5, iPadOS 18.5, macOS Sequoia 15.5, watchOS 11.5, visionOS 2.5 e tvOS 18.5

Apple rilascia iOS 18.5, iPadOS 18.5, macOS Sequoia 15.5, watchOS 11.5, visionOS 2.5 e tvOS 18.5 Apple ha rilasciato iOS 18.5 e iPadOS 18.5, segnando il quinto aggiornamento ufficiale delle piattaforme mobili introdotte lo scorso settembre. Nonostante le novità siano limitate, ci sono funzioni importanti per chi usa i dispositivi in ambito familiare e per chi ama personalizzare il proprio dispositivo, a partire da un nuovo sfondo dedicato al Pride. L’aggiornamento [...]

Mag 12, 2025 - 21:56
 0
Apple rilascia iOS 18.5, iPadOS 18.5, macOS Sequoia 15.5, watchOS 11.5, visionOS 2.5 e tvOS 18.5

Apple rilascia iOS 18.5, iPadOS 18.5, macOS Sequoia 15.5, watchOS 11.5, visionOS 2.5 e tvOS 18.5

Apple ha rilasciato iOS 18.5 e iPadOS 18.5, segnando il quinto aggiornamento ufficiale delle piattaforme mobili introdotte lo scorso settembre.

Nonostante le novità siano limitate, ci sono funzioni importanti per chi usa i dispositivi in ambito familiare e per chi ama personalizzare il proprio dispositivo, a partire da un nuovo sfondo dedicato al Pride.

L’aggiornamento è ora disponibile per tutti gli utenti con dispositivi compatibili, accedendo a Impostazioni > Generali > Aggiornamento software. Il numero di build è 22F76, quindi anche chi aveva già installato la Release Candidate riceverà l’update definitivo.

Ecco il chàgelog ufficiale rilasciato da Apple:

L’aggiornamento include anche i seguenti miglioramenti e risoluzioni di problemi:

  • È ora disponibile il nuovo sfondo “Armonia del Pride”.
  • I genitori ora ricevono una notifica quando il codice di “Tempo di utilizzo” viene inserito sul dispositivo di un bambino.
  • L’opzione “Acquista con iPhone” è disponibile quando si acquistano contenuti nell’app TV su un dispositivo non Apple.
  • Il supporto per le funzionalità satellitari fornite dai gestori è ora disponibile su iPhone 13 (tutti i modelli).

Anche Apple Watch si aggiorna con watchOS 11.5, compatibile dai modelli Series 6 in poi, inclusi Apple Watch SE 2 e tutte le versioni Ultra.

Tra le novità principali troviamo il nuovo quadrante Pride Harmony, che riprende i colori dello sfondo appena introdotto su iOS. Inoltre, è ora possibile acquistare contenuti con Apple Watch nell’app Apple TV anche su dispositivi non Apple, ampliando le possibilità d’uso dell’orologio.

Ecco il changelog:

Questo aggiornamento include nuove funzionalità, miglioramenti e risoluzioni di problemi, tra cui:

  • È disponibile il nuovo quadrante “Armonia del Pride”.
  • L’opzione “Acquista con Apple Watch” è disponibile quando acquisti contenuti nell’app TV su un dispositivo di terze parti.
  • Due nuove voci di Siri offrono più scelta per quello che sentirai quando Siri parla.
  • Risolto un problema che poteva impedire ad iPhone di mostrare una notifica al caricamento completo della batteria di Apple Watch.

Anche macOS Sequoia 15.5 è disponibile per tutti i Mac compatibili. Le novità sono minime, ma significative, in particolare per chi condivide i dispositivi con i più piccoli.

Come su iPhone e iPad, anche qui arriva la notifica per l’utilizzo del codice “Tempo di utilizzo”. Apple ha inoltre incluso miglioramenti generali, correzioni di bug e aggiornamenti di sicurezza.

Per i Mac più datati che non supportano Sequoia, Apple ha rilasciato anche macOS Ventura 13.7.6 e Sonoma 14.7.6.

Con l’aggiornamento visionOS 2.5, invece, gli utenti di Vision Pro troveranno una nuova sezione “Vision” nell’app Apple TV, dedicata ai contenuti immersivi e ai film 3D, che ora sono più facili da scoprire e guardare.

Anche in questo caso, Apple ha lavorato su miglioramenti delle prestazioni e correzioni di bug.

Apple ha rilasciato anche tvOS 18.5, disponibile per Apple TV 4K e Apple TV HD. Le novità sono meno evidenti, ma includono ottimizzazioni delle prestazioni e stabilità del sistema.

Infine, HomePod Software 18.5, basato su tvOS, porta miglioramenti simili sia su HomePod che su HomePod mini.