Capsula ipersonica W-3: rientro a Mach 25 completato

Capsula Varda W-3 atterra in Australia dopo test ipersonico per la difesa USA

Mag 15, 2025 - 19:38
 0
Capsula ipersonica W-3: rientro a Mach 25 completato

Il 13 maggio 2025, la capsula di rientro W-3 della startup statunitense Varda Space Industries ha toccato con successo il suolo australiano presso il Koonibba Test Range, nel sud dell’Australia. Il veicolo spaziale ha concluso così una missione interamente dedicata alla raccolta di dati destinati alla ricerca militare nel campo dell’ipersonica, un settore strategico per le future tecnologie spaziali e di difesa.

L’azienda, con sede in California, ha comunicato che la capsula è rientrata nell’atmosfera terrestre a velocità superiori a Mach 25, ossia oltre 30.000 km/h, affrontando un ambiente estremo che solo test in condizioni reali possono riprodurre con simile precisione. L’obiettivo principale della missione era testare un’unità di misura inerziale (IMU) sviluppata per l’aeronautica militare statunitense dall’azienda Innovative Scientific Solutions Incorporated (ISSI). Le IMU sono sensori elettronici avanzati che rilevano accelerazioni e rotazioni, offrendo dati essenziali per la navigazione autonoma di veicoli in ambienti dove i segnali GPS non sono affidabili o sono del tutto assenti, come accade in alcune aree di guerra o durante operazioni spaziali.

La missione W-3 è stata lanciata il 14 marzo dalla base di Vandenberg, in California, a bordo di un satellite Pioneer realizzato da Rocket Lab, e ha rappresentato la terza operazione di questo tipo condotta da Varda.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE