Una nuova Xbox sarà basata su piattaforma ARM/Snapdragon?
Lo suggerisce un annuncio di lavoro.
Il futuro di Xbox potrebbe essere basato su una piattaforma ARM/Snapdragon. A suggerirlo è una nuova offerta di lavoro scoperta online e riportata sul forum di ResetERA, in cui si menziona un annuncio di lavoro da parte di Qualcomm per un responsabile alle vendite cui mansione prevede il supporto alle attività di vendita della prossima generazione di prodotti Surface e Xbox basati su soluzioni Snapdragon.
L'indizio è dunque che la piattaforma ARM/Snadragon possa alimentare una piattaforma Xbox futura: difficile dire se si tratterà del successore di Xbox Series X e S oppure di una sempre chiacchierata console portatile realizzata in casa da Microsoft e da affiancare a soluzioni brandizzate Xbox, come sembra accadrà con ROG Ally 2.
L'utilizzo di una piattaforma ARM/Snadragon darebbe indubbi vantaggi in termini di efficienza energetica, ma potrebbe anche creare non pochi problemi di compatibilità con il passato basato su architettura x86 su cui sono nate Xbox One e Xbox Series X/S. Per un'azienda come Microsoft, che ha fatto della retrocompatibilità uno dei suoi punti di forza, è un fattore da considerare e che non sarà sottovalutato.