Bitcoin nel Regno Unito: oltre la metà degli utenti non ha mai venduto
Il rapporto CoinCorner 2024 evidenzia un dato sorprendente: oltre il 51% degli utenti nel Regno Unito non ha mai venduto i propri Bitcoin.


Il rapporto CoinCorner 2024 sul mercato britannico evidenzia un dato sorprendente: oltre il 51% degli utenti nel Regno Unito non ha mai venduto i propri Bitcoin. Questo indica una tendenza chiara verso una strategia di investimento a lungo termine, nota nel gergo crypto come “HODL”, ovvero mantenere le criptovalute senza cedere alla tentazione di vendite rapide. Nel contesto di un mercato bull o bear, questa strategia può risultare vincente.
Gli utenti sembrano preferire oscillazioni di acquisto frequenti ma di piccola entità, mentre le vendite—quando avvengono—sono meno frequenti e di valore significativamente superiore. Lo studio, basato su un campione di 2.000 utenti, conferma che la media d’acquisto è di circa £412 per transazione, con importi minimi di appena £5. Al contrario, la media di vendita si attesta a un netto di £5.513, dieci volte più alta, segno di una scelta ponderata e strategica di vendere solo in condizioni di mercato favorevoli, sia in periodi di bull che di bear.
Coincorner 2024 report: nel Regno Unito prevale l’HODLING di Bitcoin
L’86% delle transazioni totali analizzate sono acquisti, mentre l’88% degli utenti ha effettuato più di un acquisto, sottolineando una pratica di accumulo regolare e costante. Inoltre, più della metà dei clienti (51%) compra Bitcoin da oltre tre anni, confermando una forte fiducia nel valore dell’asset nel medio-lungo termine.
Contrariamente allo stereotipo dell’investitore in criptovalute come giovane appassionato di rischio, il report smentisce questa immagine. Infatti, il 56% degli utenti CoinCorner appartiene alla fascia d’età compresa tra i 35 e i 54 anni, indice di un pubblico più maturo e con una situazione finanziaria più stabile.
A livello territoriale, Londra guida sia per numero di utenti sia per volume totale di transazioni. Si ipotizza che ciò sia legato a una maggiore capacità di risparmio e investimenti nella capitale. Sul piano professionale, il settore IT domina la classifica per quantità di Bitcoin detenuti, mentre i pensionati registrano il più alto volume complessivo di transazioni, suggerendo che diverse categorie sociali vedono in Bitcoin un’opportunità di diversificazione tra bull e bear.
Profitti e rendimento: quasi tutti in bull nel 2024
Uno degli aspetti più significativi del rapporto riguarda la redditività degli investimenti: al termine del 2024, il 97% degli utenti che hanno comprato e venduto Bitcoin attraverso CoinCorner risultava in profitto. Questo risultato si collega direttamente alla strategia di acquisto graduale e alla vendita selettiva durante i picchi di prezzo.
Anche gli investitori con capitali più contenuti, che rappresentano il 56% del campione con posizioni inferiori a £1.000, hanno mantenuto un alto livello di convinzione nell’asset, dimostrando che la fiducia in Bitcoin non è limitata a grandi capitali.
Implicazioni per il futuro di Bitcoin nel Regno Unito
L’analisi di CoinCorner mostra come Bitcoin stia progressivamente assumendo il ruolo di un vero e proprio “oro digitale” nel panorama finanziario britannico. Gli investitori preferiscono un approccio calcolato e paziente piuttosto che cercare guadagni rapidi e rischiosi.
Questi dati evidenziano una transizione importante nel modo in cui Bitcoin viene percepito: da un asset estremamente volatile e speculativo a un investimento stabile e strategico, che integra la gestione del patrimonio in modo simile ai metalli preziosi o altri asset tradizionali.
Il rapporto suggerisce che l’approccio migliore è quello combinato di acquisti regolari e piccoli, alternati a vendite occasionali ma consistenti. Questo metodo permette agli investitori di sfruttare le oscillazioni del mercato senza farsi travolgere da scelte impulsive.
Nonostante Bitcoin continui a subire fluttuazioni di prezzo, la fedeltà degli investitori di lungo termine risulta evidente. Il rapporto CoinCorner invita a considerare più da vicino questa nuova realtà, dove maturità e consapevolezza finanziaria prevalgono nel settore crypto.
CoinCorner 2024: spunti per investitori e operatori Bitcoin
L’evoluzione delineata conferma che il mercato britannico di Bitcoin è ormai maturo, benché dinamico. Gli operatori finanziari e gli investitori istituzionali dovrebbero considerare questi cambiamenti per adattare prodotti e strategie.
Le evidenze presentate sottolineano come Bitcoin stia diventando un elemento fondamentale nelle strategie di portafoglio di numerosi investitori nel Regno Unito. La consapevolezza diffusa e la gestione razionale del rischio sono fattori chiave per il successo di questa asset class emergente, sia in mercati bull che bear.
Chiunque stia considerando di entrare nel mercato di Bitcoin dovrebbe considerare l’approccio della costanza negli acquisti e della pazienza nelle vendite, così come suggerito dal recente report CoinCorner. Solo così si può massimizzare il potenziale di profitto e ridurre l’esposizione al rischio di mercato.