CMF Buds 2 ufficiali: ANC fino a 48dB, Bluetooth 5.4, 55 ore di autonomia e audio personalizzato
Nothing ha ufficializzato i nuovi CMF Buds 2, auricolari true wireless che vanno a migliorare in modo sostanziale il precedente... L'articolo CMF Buds 2 ufficiali: ANC fino a 48dB, Bluetooth 5.4, 55 ore di autonomia e audio personalizzato proviene da Batista70.

Nothing ha ufficializzato i nuovi CMF Buds 2, auricolari true wireless che vanno a migliorare in modo sostanziale il precedente modello CMF Buds. L’annuncio arriva nell’ambito della campagna teaser per il lancio del CMF Phone 2 Pro, previsto per il 28 aprile 2025. I nuovi auricolari sono già ordinabili dallo store ufficiale del brand con preordini scontati e spedizioni in partenza dal 18 aprile.
CMF Buds 2 si presentano come un aggiornamento completo, con driver personalizzati da 11 mm, sistema di cancellazione del rumore ibrida fino a 48 dB, connessione Bluetooth 5.4 e autonomia fino a 55 ore.
Audio e driver: bassi più profondi e suono più controllato
I nuovi auricolari montano driver dinamici personalizzati da 11 mm, progettati per offrire un suono potente e bilanciato. Il tuning audio è affidato a Dirac Opteo, con l’aggiunta della tecnologia Nothing Ultra Bass 2.0, che assicura bassi più profondi e precisi rispetto alla generazione precedente.
La resa audio è stata ottimizzata per offrire un’esperienza più immersiva, con particolare attenzione alle frequenze basse, ideali per musica elettronica, hip-hop o film d’azione.
ANC ibrida fino a 48 dB: adattamento in tempo reale
Una delle novità principali è il sistema ANC ibrido, capace di ridurre il rumore ambientale fino a 48 dB. Il sistema lavora su una gamma di frequenza ampia (fino a 5.200 Hz), adattando in tempo reale la cancellazione in base all’ambiente circostante.
Supporto vocale e microfoni
I 6 microfoni integrati (3 per ciascun auricolare) sfruttano la Clear Voice Technology 3.0, sviluppata per migliorare la chiarezza vocale durante le chiamate, anche in ambienti rumorosi. È presente anche il supporto audio spaziale, per un effetto immersivo durante l’ascolto multicanale o in movimento.
Connettività e pairing smart
I CMF Buds 2 sono dotati di Bluetooth 5.4, una delle versioni più recenti dello standard wireless, che assicura connessioni stabili e consumi ridotti. Supportano inoltre:
- Accoppiamento con due dispositivi contemporaneamente
- Google Fast Pair
- Microsoft Swift Pair
Queste funzioni permettono un passaggio fluido tra smartphone, tablet, laptop e altri dispositivi compatibili, migliorando l’esperienza quotidiana di chi vive in mobilità.
Autonomia e resistenza
Durata della batteria
La batteria dei CMF Buds 2 garantisce:
- 13,5 ore di riproduzione continua con una singola carica
- Fino a 55 ore complessive tramite la custodia di ricarica
Un risultato di assoluto rilievo, che consente di usare gli auricolari per diversi giorni senza preoccuparsi della ricarica.
Certificazioni IP
- Auricolari: IP55 contro polvere e spruzzi d’acqua
- Custodia: IPX2, protezione base da schizzi
Sono quindi adatti all’uso sportivo e a condizioni meteorologiche non ideali.
Colori, prezzo e disponibilità
I CMF Buds 2 sono disponibili in tre varianti cromatiche:
- Light Green
- Dark Grey
- Orange
Prezzi
- Prezzo ufficiale:
- €49,95
- Sconto preordine:
- €10 di sconto
- £5 di sconto
Le spedizioni inizieranno dal 18 aprile, con disponibilità immediata per gli utenti che acquistano tramite il sito ufficiale di Nothing.
Conclusione
I nuovi CMF Buds 2 rappresentano un upgrade sostanziale rispetto alla generazione precedente, grazie a driver personalizzati, cancellazione attiva del rumore migliorata, ampia autonomia e funzioni smart orientate alla produttività e al multitasking.
Con un prezzo competitivo e un pacchetto completo di funzionalità, questi auricolari si propongono come una soluzione versatile e moderna per l’ascolto in mobilità. Il tutto senza rinunciare allo stile colorato e riconoscibile che caratterizza il marchio Nothing.
L'articolo CMF Buds 2 ufficiali: ANC fino a 48dB, Bluetooth 5.4, 55 ore di autonomia e audio personalizzato proviene da Batista70.