devcom developer conference 2025: annunciata la prima Keynote e le prime sessioni di approfondimento

A poche settimane dalla scadenza del prezzo Early Bird, il 31 maggio, la devcom developer conference 2025 (#ddc2025) ha annunciato i primi punti salienti del suo programma. Il più grande evento europeo dedicato agli sviluppatori di videogiochi tornerà al Koelnmesse Confex Center di Colonia dal 17 al 19 agosto 2025, dopo l’edizione da record del […] L'articolo devcom developer conference 2025: annunciata la prima Keynote e le prime sessioni di approfondimento proviene da Vgmag.it.

Mag 13, 2025 - 18:12
 0
devcom developer conference 2025: annunciata la prima Keynote e le prime sessioni di approfondimento
Devcom developer conferece

A poche settimane dalla scadenza del prezzo Early Bird, il 31 maggio, la devcom developer conference 2025 (#ddc2025) ha annunciato i primi punti salienti del suo programma.

Il più grande evento europeo dedicato agli sviluppatori di videogiochi tornerà al Koelnmesse Confex Center di Colonia dal 17 al 19 agosto 2025, dopo l’edizione da record del 2024 che ha attirato oltre 5.000 professionisti del settore da 83 Paesi.

In testa alla prima ondata di relatori rivelati c’è il keynote dei creatori di S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl. Per la prima volta in assoluto, Ievgen Grygorovych, CEO e Game Director, e Mariia Grygorovych, Creative Director di GSC Game World, rifletteranno sul processo di sviluppo del gioco davanti a un pubblico. Questo postmortem offre una storia potente sulla costruzione di un gioco di alto profilo in condizioni senza precedenti, tra cui una pandemia globale, devastanti attacchi informatici, la distruzione del loro ufficio a causa di un incendio, il trasferimento forzato e la guerra in corso in Ucraina. È una storia rara di sopravvivenza, determinazione e impegno creativo di fronte alle avversità.

Tra gli altri punti salienti del programma figurano:

Dalla tempesta alla performance: Allenare i team di sviluppo di videogiochi a costruire la resilienza nel caos
Fleur Marty, produttrice esecutiva di Gearbox, esplorerà come i team di sviluppo dei videogiochi possano adattarsi e prosperare in ambienti imprevedibili e ad alta pressione. Attingendo alla sua esperienza di produzione e alle sue metodologie di coaching, Marty fornirà strategie attuabili per promuovere la sicurezza psicologica, gestire le dinamiche di squadra e convertire l’incertezza in slancio creativo.

I pilastri del design di Something, Something: Avventure nel design di prodotto
Anders Lauridsen, CEO di High North Studios, presenta un caso di studio di Skald per mostrare come un design di prodotto disciplinato, guidato da passione e scopo, possa portare al successo del posizionamento e del marketing di giochi di nicchia. La sessione offre sia una visione strategica che spunti pratici per la leadership di uno studio orientato al design.

Postmortem: Salvataggio su Fractalus! – 40 anni dopo
David Fox, presidente e cofondatore di Electric Eggplant e uno dei dipendenti originali di Lucasfilm Games, rifletterà sullo sviluppo di Rescue on Fractalus!, uno dei primi esempi di 3D in tempo reale nei giochi. Fox racconterà le scoperte tecniche, le dinamiche del team, i primi contributi di George Lucas e il modo in cui un “progetto da buttare” è diventato un classico di culto. I partecipanti potranno scoprire come il gioco sia stato piratato prima dell’uscita e perché sia ancora influente a distanza di quattro decenni.

Queste sessioni sono una piccola anteprima di ciò che offrirà la conferenza degli sviluppatori devcom 2025. Come negli anni precedenti, la conferenza si terrà in un formato ibrido, combinando l’esperienza di persona al Confex con l’accesso completo online attraverso il Digital Pass.

Nel 2024, devcom ha visto oltre 5.000 partecipanti unici, con un aumento del 45% rispetto all’anno precedente, oltre a 350 relatori in più di 210 sessioni e 17 palchi. I partecipanti rappresentavano 1.660 aziende provenienti da 83 Paesi. I programmi di borse di studio hanno dato a più di 200 partecipanti accesso gratuito e supporto al networking e saranno ampliati per il 2025, così come l’Indie Expo e lo Showcase che hanno supportato gli sviluppatori nella presentazione dei loro giochi.

Lista dei primi 50 speaker: 

  • Aaron Ludlow, he/him, Product Director, Playstack
  • Alan Ashalley-Anthony, he/him, Consultant, Melanin Gamers
  • Ali Reder, she/her; they/them, Game Designer, Wooga
  • Anders Lauridsen, he/him, High North Studios
  • Ann Grin, she/her, Concept artist\Character artist, Freelance
  • Anna Sieprawska, she/her, Product Manager, InnoGames GmbH
  • Annabel Ashalley-Anthony, she/her, Gaming Consultant, Melanin Gamers
  • Annie Fox, she/her, Novelist, Electric Eggplant
  • Antonia Koop, she/her, CEO, CobaltIED
  • Bertine van Hövell, she/her, Narrative Designer, Lost Again
  • Blaise van Dyck, he/him, Technical Level Designer, Limbic Entertainment
  • Bryan Keiren, he/him, Principal Game Tech Programmer, Guerrilla
  • Celia Hodent, she/her, Game UX Strategist,
  • Chloé Boels, she/her, Streamer, founder of Stream’Her (community of women streamers) and TV /show host, Stream’Her, RTBF (Belgium national TV)
  • Cody Matthew Johnson, he/him, Composer, Executive Creative Director, CEO, Emperia Sound and Music
  • Craig Morrison, he/him, Studio Creative Director, Blue Scarab Entertainment
  • David Fox, he/him, Electric Eggplant
  • Dennis Quaisser, he/him, Business Development Manager, Pixel Maniacs
  • Don Daglow, he/him, President, Sausalito Games Inc.
  • Eline Muijres, she/her, Lead Producer, The Powell Group
  • Erin Lu, she/her, Head of Business Development, IOI Gamer
  • Fleur Marty, she/her, Gearbox Montréal
  • Garry Seto, he/him, CEO / Head of Studio, Massive Damage Games
  • Haron Younis, he/him, Art Director, Concept Artist, Kevir Entertainment
  • Ievgen Grygorovych, he/him, GSC Game Worlds
  • James Matthes, he/him, Audio Director, Founder, Pressure Cooker Studios
  • Jarory de Jesus, he/him, Founder/Director, Coquito Games
  • Jasmin Oestreicher, she/her, CEO, INSTINCT3
  • Jon Everist, he/him, Composer, Composer
  • Katja Schreiber, she/her, CEO, Disobey
  • Kira Buczilowski, she/her, Senior Engine Programmer, IO Interactive
  • Kris Wingfield-Bennett, he/him, Director, Future Friends Games
  • Lena Ochman, she/her, Lighting Artist, Freelance
  • Lukas Kure, he/him, Branch Manager, GIANTS Software (Czechia)
  • Mads Skovgaard, he/him, CEO & Founder, Fair Games
  • Maria Cornelius, she/her, Product Strategy Leader, Arrowhead Game Studios
  • Mariia Grygorovych, she/her, GSC Game Worlds
  • Michala Braker, they/them, Face Animation Specialist, JALI Research
  • Mike Fischer, he/him, Professor of Interactive Media, University of Southern California
  • Nabaz Sali, he/him, Creative Director | Character Artist, Kevir Entertainment
  • Nicky Visentin, she/her, Head of HR, 24 Bit Games
  • Nicolai Herrmann, he/him, Senior Tools Programmer, IO Interactive
  • Parker Wallace, they/them, Director of Events & Operations, IGDA
  • Ruslana Kruchek, she/her, Co-Founder, Brand Manager, Creative Director, VP Production
  • Sahar Mirhadi, she/her, Doctoral Researcher, University of York
  • Sule Nur Karaaslan, she/her, Level Designer, Freelance Game Designer
  • Terrance Cohen, he/him, Senior Engine Programmer, Insomniac Games
  • Vadim Charugin, he/him, Producer R&D, MY.GAMES
  • Wilbert Roget, II, he/him, Composer, Roget Music
  • Yves Le Yaouanq, he/him, Chief Content Officer, Focus Entertainment

Deadline per devcom e link diretti 

L'articolo devcom developer conference 2025: annunciata la prima Keynote e le prime sessioni di approfondimento proviene da Vgmag.it.