SPIDAR: questo robot giapponese vola e si muove come un ragno | Video
Il robot SPIDAR dellUniversità di Tokyo combina volo e camminata con un controllo ibrido dei rotori.
Direttamente dai laboratori dell’Università di Tokyo, arriva un nuovo robot sperimentale, ma decisamente promettente. Si chiama SPIDAR, acronimo di Sensing, Processing, and Intelligent Dynamics for Aerial-ground Robot, ed è un robot quadrupede in grado sia di camminare che di volare grazie a un sofisticato sistema di controllo della spinta.
L’aspetto che più colpisce di SPIDAR non è solo la sua doppia natura terrestre-aerea, ma la modalità con cui riesce a gestire la transizione tra le due. Ogni arto del robot è dotato di un rotore direzionabile, capace di modificare orientamento e potenza per adattarsi alle esigenze di movimento. Questo tipo di configurazione, abbinata a un controllo ibrido basato sia sulla spinta che sul momento torcente, permette a SPIDAR di affrontare movimenti articolati e complessi con precisione, efficienza energetica e una sorprendente stabilità, simile a quella di un ragno.
Tra le difficoltà principali superate dagli ingegneri giapponesi c’è l’interferenza aerodinamica causata dalla vicinanza tra i rotori, un problema comune nei robot volanti compatti. Per ovviare a questo ostacolo, il team ha sviluppato un algoritmo di ottimizzazione che stabilisce i limiti di inclinazione dei rotori in modo da minimizzare la turbolenza tra flussi d’aria vicini. Questo controllo adattivo consente a SPIDAR di muoversi in modo più fluido, soprattutto durante i momenti critici come il decollo o la transizione alla camminata. Guardatelo in azione in questo video a seguire.