Epic Games annuncia i "Webshop", pensati per aggirare le commissioni di Apple
Anche Stripe si muove in questa direzione
A poche ore dalla sentenza che ha dato una scossa pesante al monopolio di Apple nella gestione di App Store, Epic Games ha annunciato i Webshop, un nuovo sistema pensato per permettere agli sviluppatori di aggirare completamente le commissioni richieste da Apple per gli acquisti in app.
Per chi si fosse perso la puntata precedente, Apple è ora obbligata - almeno negli USA - a permettere che gli sviluppatori includano link a siti esterni all'interno delle loro app, in modo da poter offrire la possibilità di gestire le transazioni all'esterno dell'ecosistema di App Store e iTunes, in modo da ottenere il 100% dei ricavi generati.
La proposta di Epic Games si posiziona proprio in questo frangente, offrendo agli sviluppatori un framework dedicato alla creazione del proprio shop esterno all'app, ospitato su Epic Games Store. Chiunque scelga di spostare gli acquisti in app sulla piattaforma di Epic potrà accedere a commissioni pari a zero per il primo milione di dollari di ricavi, per poi passare al 12% sulla cifra eccedente. Di contro Apple richiede più del doppio, ovvero che il 27% dei ricavi generati vengano versati come commissioni.