Gli Short invadono anche Youtube TV e non c’è modo di nasconderli: è polemica
Esplode la protesta, dopo l'ultimo aggiornamento di Youtube TV che riserva una posizione in primissimo piano ai video Short. The post Gli Short invadono anche Youtube TV e non c’è modo di nasconderli: è polemica appeared first on telefonino.net.

YouTube ha silenziosamente introdotto un nuovo aggiornamento per la sua applicazione dedicata alle smart TV, integrando un feed per gli Short direttamente nella sezione delle iscrizioni.
La novità, annunciata a fine aprile, riflette l’attenzione crescente che Youtube sta riservando ai video brevi, ormai protagonisti di un’esperienza dedicata all’interno dell’app per TV.
Questa inaspettata “sorpresa”, però, non sta riscuotendo il consenso unanime da parte degli utenti, molti dei quali preferiscono i contenuti di lunga durata quando guardano YouTube su uno schermo più grande.
Come cambia l’applicazione Youtube TV dopo l’ultimo aggiornamento
Con il recente update di Youtube TV, una riga di Short appare in cima alla scheda delle iscrizioni e nella sezione “Guarda dopo”, mostrando esclusivamente i video brevi dei canali a cui si è iscritti. Il feed si aggiorna automaticamente con i nuovi contenuti, garantendo sì puntualità con le ultime proposte ma occupando oltre metà dello spazio sullo schermo.
Questo layout penalizza i video più lunghi, oscurandone parzialmente le miniature e i titoli, come lamentato da diversi utenti di Youtube TV su Reddit. La novità è stata avvistata inizialmente su Google TV, ma si è estesa a dispositivi come Apple TV e altre piattaforme, con un rollout graduale che sta raggiungendo sempre più utenti.
Il problema principale, secondo i feedback raccolti online, è l’impossibilità di disattivare o riposizionare il feed degli Short. Per chi utilizza la TV con l’obiettivo di godersi documentari o video più approfonditi, questa presenza fissa risulta alquanto invadente. La frustrazione è palpabile, soprattutto perché YouTube non sembra aver previsto un’opzione per personalizzare l’interfaccia.
Nonostante questo imprevisto, c’è chi ipotizza che la piattaforma possa riconsiderare la sua scelta, magari rendendo il feed opzionale in un futuro aggiornamento, in risposta alle critiche. Per ora, gli utenti devono convivere con questa nuova impostazione, che sottolinea la volontà di YouTube nello spingere gli Short anche sugli schermi delle TV domestiche, in linea con la loro popolarità sull’applicazione mobile.
The post Gli Short invadono anche Youtube TV e non c’è modo di nasconderli: è polemica appeared first on telefonino.net.