RCS esplode dopo iOS 18: oltre 1 miliardo di messaggi al giorno tra iPhone e Android
RCS esplode dopo iOS 18: oltre 1 miliardo di messaggi al giorno tra iPhone e Android Google ha rivelato che negli Stati Uniti vengono inviati oltre un miliardo di messaggi RCS al giorno, una cifra impressionante che riflette la rapidità con cui questo nuovo standard di comunicazione si sta imponendo, soprattutto dopo il supporto introdotto da Apple con iOS 18. Il protocollo RCS (Rich Communication Services) è stato sviluppato per superare [...]

RCS esplode dopo iOS 18: oltre 1 miliardo di messaggi al giorno tra iPhone e Android

Google ha rivelato che negli Stati Uniti vengono inviati oltre un miliardo di messaggi RCS al giorno, una cifra impressionante che riflette la rapidità con cui questo nuovo standard di comunicazione si sta imponendo, soprattutto dopo il supporto introdotto da Apple con iOS 18.
Il protocollo RCS (Rich Communication Services) è stato sviluppato per superare i limiti ormai datati di SMS e MMS, offrendo un’esperienza di messaggistica moderna e funzionale. Sebbene sia stato originariamente sviluppato dalla GSM Association, è stato Google a spingerlo con maggiore forza negli ultimi anni, in particolare per colmare il divario tra le funzionalità offerte da iMessage su iPhone e la messaggistica Android.
Apple ha resistito a lungo all’adozione del protocollo, ma con il lancio di iOS 18 ha finalmente deciso di integrarlo. Su tutti i dispositivi aggiornati a questa versione, l’RCS è ora il sistema predefinito per gli scambi di messaggi tra utenti iPhone e Android. L’effetto è stato immediato: la diffusione del protocollo è esplosa, contribuendo in modo significativo al superamento di questa soglia.
L’adozione di RCS da parte di Apple ha indubbiamente aumentato il numero di messaggi RCS inviati al giorno, ma il miliardo di messaggi di Google include sia i messaggi di testo da Android ad Android, sia quelli da Android ad iPhone (e viceversa). Nonostante l’influenza evidente dell’ingresso di Apple, è chiaro che l’intero ecosistema Android aveva già una base solida su cui costruire.
La vera differenza rispetto ai vecchi standard si percepisce nell’esperienza d’uso. RCS permette di inviare foto e video in alta risoluzione, condividere file di grandi dimensioni, inviare messaggi vocali, utilizzare emoji e visualizzare in tempo reale quando qualcuno sta scrivendo, nonché ricevere conferme di lettura. La gestione dei gruppi è stata migliorata e ora è possibile rimuovere i partecipanti, mentre i messaggi possono essere inviati sia su rete cellulare che Wi-Fi.