Hedera lancia AI Studio: la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale affidabile e scalabile

Le tecnologie alla base di AI Studio

Mag 14, 2025 - 15:20
 0
Hedera lancia AI Studio: la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale affidabile e scalabile

In un momento storico in cui l’intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente evolvendo verso livelli sempre più autonomi, interoperabili e verificabili, Hedera compie un passo decisivo con il lancio di AI Studio. 

Ovvero una suite open-source progettata per costruire applicazioni AI intelligenti e affidabili su larga scala. Questo toolkit modulare rappresenta un punto di svolta per sviluppatori e aziende che desiderano integrare l’AI con la blockchain in modo semplice, trasparente e sicuro.

Un toolkit modulare per l’intelligenza artificiale (AI) del futuro grazie a Hedera

AI Studio si presenta come una piattaforma low-code, pensata per abbattere le barriere tecniche e rendere accessibile a tutti la creazione di applicazioni AI integrate con la rete Hedera. 

Grazie alla sua struttura modulare e open-source, il toolkit consente di automatizzare compiti, creare token tramite AI e facilitare la comunicazione tra agenti intelligenti in linguaggio naturale, senza richiedere alcuna esperienza pregressa con la blockchain.

Secondo Ty Smith, Senior Product Manager di Hashgraph, “i dati senza fiducia sono solo rumore”. Per questo motivo, AI Studio si fonda su dati verificabili, ancorati a eventi immutabili e ordinati in modo equo attraverso i servizi di consenso e token di Hedera. 

In questo modo, ogni algoritmo può operare su basi autentiche e tracciabili, garantendo trasparenza e responsabilità in ogni fase del processo.

AI Studio sfrutta appieno le potenzialità della piattaforma Hedera, integrando i suoi principali servizi:

– Hedera Consensus Service (HCS): per una registrazione degli eventi in tempo reale, a prova di manomissione.

– Hedera Token Service (HTS): per la creazione e gestione di token in modo standardizzato e conforme.

Questi strumenti permettono agli sviluppatori di creare agenti AI automatizzati, verificabili e conformi alle normative, con transazioni a basso costo e un’impronta ecologica carbon-negative.

I componenti chiave di AI Studio

Il toolkit include una serie di strumenti avanzati che rendono la costruzione di applicazioni AI più accessibile e potente:

ElizaOS Plugin: un’interfaccia in linguaggio naturale che consente interazioni in tempo reale con la rete e risposte contestuali.

Hedera Agent Kit: un SDK compatibile con LangChain, che permette agli agenti di interagire con Hedera utilizzando JavaScript o comandi in linguaggio naturale.

– OpenConvAI (HCS-10): un nuovo protocollo per la comunicazione decentralizzata tra agenti, che garantisce messaggi tracciabili e resistenti alla manomissione.

MCP Server: un programma che definisce come gli agenti AI possono interagire con strumenti e fonti dati esterne.

Questi componenti rendono AI Studio una piattaforma versatile, capace di supportare una vasta gamma di applicazioni, dalla tokenizzazione intelligente alla comunicazione tra agenti decentralizzati, fino all’integrazione con strumenti esterni.

Uno degli aspetti distintivi di Hedera è la sua architettura unica, basata sull’algoritmo di consenso hashgraph asincrono Byzantine Fault Tolerant (aBFT). 

Questo sistema garantisce sicurezza, velocità e scalabilità, rendendo Hedera la piattaforma ideale per applicazioni AI che richiedono alte prestazioni e integrità dei dati.

Inoltre, Hedera è governata da un consiglio decentralizzato composto da istituzioni leader a livello mondiale, che assicura decisioni trasparenti e imparziali. 

L’ecosistema open-source, unito a costi di transazione prevedibili e bassi, contribuisce a creare un ambiente affidabile per lo sviluppo di soluzioni digitali innovative.

Una collaborazione strategica per il futuro dell’AI

Il lancio di AI Studio è stato possibile grazie alla stretta collaborazione tra Hedera e partner come Eliza Labs.

Shaw Walters, fondatore di Eliza Labs, ha sottolineato come l’infrastruttura di Hedera abbia facilitato l’implementazione del Framework Eliza AI Agentic, aprendo nuove possibilità per la coordinazione tra agenti intelligenti nel mondo on-chain: 

“Lavorare con il team Hashgraph è stato un processo focalizzato, riflessivo e orientato all’esecuzione. Siamo entusiasti di vedere come questa integrazione possa aiutare gli sviluppatori a sbloccare nuove forme di coordinazione agentica.”

Con AI Studio, Hedera punta a democratizzare l’accesso all’AI integrata con la tecnologia DLT, offrendo strumenti intuitivi e potenti anche a chi non ha competenze blockchain. 

Questo approccio apre le porte a una nuova generazione di sviluppatori, startup e imprese che vogliono costruire il futuro su un’infrastruttura trasparente, sicura e sostenibile.

In un’epoca in cui la fiducia nei sistemi digitali è più importante che mai, Hedera si propone come il livello di fiducia dell’economia digitale, guidando l’innovazione in settori chiave come la finanza decentralizzata (DeFi), la tokenizzazione, l’identità digitale e la finanza sostenibile.