Grayscale lancia due ETF a reddito su Bitcoin per sfruttare la volatilità

Entrambi i fondi saranno completamente basati sulle opzioni e distribuiranno income mensilmente.

Apr 3, 2025 - 09:18
 0
Grayscale lancia due ETF a reddito su Bitcoin per sfruttare la volatilità
grayscale etf bitcoin

Grayscale cambia strategia e lancia due ETF legati a Bitcoin per far sì che la volatilità diventi fonte di reddito differenziata. I due fondi Grayscale Bitcoin Covered Call ETF (BTCC) e Grayscale Bitcoin Premium Income ETF (BPI) distribuiranno reddito mensilmente. 

Grayscale e i due ETF a reddito su Bitcoin: la volatilità come fonte di entrate

Grayscale ha annunciato di aver lanciato due ETF a reddito su Bitcoin, sfruttando la sua volatilità: Grayscale Bitcoin Covered Call ETF (BTCC) e Grayscale Bitcoin Premium Income ETF (BPI). 

Grayscale annuncia i nuovi ETF su Bitcoin BTCC e BPI

“Attraverso due approcci diversi alla scrittura sistematica di call coperte, sia $BTCC che $BPI cercano di sfruttare le caratteristiche di volatilità distintive di #Bitcoin per generare reddito.”

In pratica, si tratta di due ETF che offrono due approcci diversi per produrre reddito, sfruttando la volatilità di Bitcoin

Nello specifico, l’ETF BTCC comporterà opzioni call near-the-money su ETP Bitcoin, compresi i fondi GBTC e BTC della società. Qui, la strategia prevede di privilegiare il reddito regolare rispetto all’esposizione a lungo termine ai movimenti di prezzo del Bitcoin.

L’ETF BPI, invece, vende opzioni a prezzi di esercizio più elevati. Qui, c’è la possibilità di partecipare parzialmente all’apprezzamento del Bitcoin, generando al contempo un reddito attraverso i premi delle opzioni.

Grayscale e i due ETF a reddito su Bitcoin basati sulle opzioni

I due nuovi ETF a reddito su Bitcoin di Grayscale sono entrambi basati sulle opzioni e distribuiranno gli income mensilmente. 

E infatti, Grayscale ha progettato tali fondi proprio affinché siano gestiti attivamente, senza che l’investitore debba detenere direttamente BTC. 

A tal proposito, David LaValle, Global Head of ETFs di Grayscale, ha detto:

“Grayscale Bitcoin Covered Call ETF può integrare l’esposizione esistente degli investitori al Bitcoin aggiungendo reddito, mentre Grayscale Bitcoin Premium Income ETF offre un’alternativa alla proprietà del Bitcoin, con l’obiettivo di bilanciare la partecipazione al rialzo e la generazione di reddito per gli investitori. Siamo consapevoli del fatto che ogni investitore ha esigenze uniche.”

Il gestore patrimoniale ha così ampliato l’offerta della sua suite di ETF, iniziando a offrire un’esposizione strutturata al Bitcoin. Grayscale sta utilizzando strategie su ETF sui Bitcoin che storicamente sono state utilizzate nei portafogli azionari a reddito.

E infatti, questi due fondi crypto incentrati sul reddito sottolineano un cambio di consapevolezza verso un mercato che sembra andare sulla via di maturazione, invece che di crescita. 

La richiesta ufficiale dell’ETF su AVAX spot

A fine del mese scorso, il Nasdaq ha presentato una richiesta ufficiale alla Securities and Exchange Commission (SEC) per quotare il Grayscale AVAX Trust come ETF spot. 

Si tratta di una nuova evoluzione dei prodotti crypto firmati Grayscale. E infatti, l’idea è trasformare il fondo chiuso AVAX attivo dal mese di agosto 2024, in un Exchange-Traded Fund regolamentato. 

Un altro passo importante per la strategia di espansione di Grayscale nel settore degli ETF.