Honor 400 porta l’AI Google per trasformare le foto in video: debutto mondiale il 22 maggio
L’AI Google debutta prima in Cina che su Gemini Honor ha confermato l’arrivo della funzione AI Image to Video nella... L'articolo Honor 400 porta l’AI Google per trasformare le foto in video: debutto mondiale il 22 maggio proviene da Batista70.

L’AI Google debutta prima in Cina che su Gemini
Honor ha confermato l’arrivo della funzione AI Image to Video nella nuova serie Honor 400, in uscita il 22 maggio 2025. Questa nuova funzionalità, basata sulla tecnologia Google Veo 2, consente di trasformare immagini statiche in video animati di 5 secondi, dando vita ai propri scatti.
Sorprendentemente, il debutto di questa funzione avverrà prima per gli utenti Honor in Cina rispetto a chi utilizza Gemini AI, il che segna un cambio di rotta nella strategia di diffusione delle tecnologie Google.
Secondo quanto dichiarato ufficialmente da Honor, la trasformazione avverrà in pochi minuti direttamente dall’app Galleria del dispositivo. I video saranno generati a partire da immagini in modalità ritratto o paesaggio, senza bisogno di alcuna istruzione da parte dell’utente.
“Beyond a snapshot. Honor 400 series can effortlessly transform your images into captivating videos… Spark Daily Wonder with HONOR 400 Series – coming 22nd May, 2025.”
Il supporto sarà inizialmente gratuito, ma con limiti giornalieri.
Come funziona AI Image to Video: semplicità e automazione
La funzione AI Image to Video sfrutta Google Veo 2, un modello capace di generare clip animate di 5 secondi a partire da singole immagini. Non richiede prompt o comandi testuali, ma lavora in modo automatico per creare effetti animati realistici.
Ogni elaborazione richiede circa uno o due minuti e può essere lanciata direttamente dall’app Galleria. Questo approccio lo rende molto semplice da usare, anche per utenti meno esperti.
Gli utenti della serie Honor 400 potranno creare fino a 10 video al giorno, gratuitamente, per i primi due mesi. Successivamente, è probabile che venga richiesto un abbonamento per l’uso illimitato.
L’assenza di strumenti di personalizzazione rappresenta un compromesso tra accessibilità e controllo creativo. Per molti utenti però, l’effetto “wow” sarà sufficiente a decretarne il successo.
Honor 400: cosa sappiamo finora della nuova serie
La nuova serie Honor 400, in arrivo il 22 maggio, promette di essere una delle più avanzate del brand, almeno sul fronte delle funzionalità AI. Finora, l’azienda ha mantenuto il riserbo sulle specifiche tecniche complete, ma si prevede:
- Design rinnovato, probabilmente ispirato ai modelli Honor 100 e Magic6
- Supporto Google nativo nei mercati globali
- Nuove funzionalità AI integrate nella fotocamera
- Focus sulla creatività, con strumenti come Image to Video e editing automatizzato
Non è ancora chiaro se Google Veo 2 sarà disponibile anche su altri modelli Honor tramite aggiornamento software, oppure resterà un’esclusiva della serie 400.
Nel frattempo, l’azienda ha iniziato a rilasciare anticipazioni sulle sue pagine social globali, aumentando l’attesa per il lancio.
Un punto di svolta per AI e creatività mobile
L’introduzione della funzione AI Image to Video su Honor 400 segna un punto di svolta nella diffusione della creatività assistita dall’intelligenza artificiale. È interessante notare come una tecnologia Google, pensata inizialmente per Gemini, sia invece implementata prima su uno smartphone cinese.
Questo fatto potrebbe cambiare le dinamiche tra hardware asiatico e software occidentale, aprendo nuove opportunità ma anche nuovi dibattiti su privacy, licenze e monetizzazione dell’AI mobile.
In ogni caso, la possibilità di trasformare una semplice foto in un video animato accattivante in pochi secondi, e con pochi tocchi, rappresenta un’innovazione tangibile e accessibile. Il 22 maggio sarà solo il primo passo.
L'articolo Honor 400 porta l’AI Google per trasformare le foto in video: debutto mondiale il 22 maggio proviene da Batista70.