MicroStrategy rafforza la sua strategia Bitcoin: ATM per 21 miliardi di dollari
MicroStrategy come benchmark crypto-finanziario


MicroStrategy Incorporated, leader globale nell’intelligence aziendale e pioniere tra le società quotate nella detenzione di Bitcoin come asset strategico, ha annunciato aggiornamenti significativi riguardo i propri programmi di offerta al mercato (ATM – At-the-Market) e i suoi recenti investimenti in Bitcoin.
Il report ufficiale è stato depositato il 5 maggio 2025 presso la U.S. Securities and Exchange Commission tramite il modulo Form 8-K, documento che contiene informazioni rilevanti non precedentemente comunicate agli investitori.
Espansione dei programmi ATM per MicroStrategy nella strategia Bitcoin: potenziale da 63 miliardi di dollari
MicroStrategy, che opera anche con il nome commerciale Strategy, ha istituito nuovi programmi ATM nel 2025 e aggiornato quelli preesistenti. Queste offerte prevedono la vendita diretta di titoli azionari sul mercato per raccogliere capitale in modo flessibile. In particolare:
- Il nuovo “2025 Common ATM”, avviato il 1° maggio 2025, prevede l’offerta di azioni ordinarie di Classe A (MSTR Shares) per un valore massimo di 21 miliardi di dollari. Alla data del 4 maggio, non risultano ancora state emesse azioni nell’ambito di questo programma, che resta interamente disponibile.
- Il precedente programma “2024 Common ATM”, avviato il 30 ottobre 2024 e ora esaurito, ha portato alla vendita di 353.825 azioni MSTR, con un ricavo netto di 128,5 milioni di dollari. Il relativo accordo di vendita è stato concluso automaticamente per esaurimento dei fondi disponibili.
- Il programma ATM per azioni privilegiate, denominato STRK ATM, avviato il 10 marzo 2025, ha finora generato 51,8 milioni di dollari dalla vendita di 575.392 azioni privilegiate di serie A perpetue a rendimento fisso dell’8% (STRK Shares). Anche questo programma ha una capacità massima di 21 miliardi di dollari, di cui 20,87 miliardi ancora disponibili.
Complessivamente, il totale netto raccolto dai programmi ATM attivi tra il 28 aprile e il 4 maggio 2025 ammonta a 180,3 milioni di dollari. Questi fondi sono stati utilizzati principalmente per espandere ulteriormente le riserve in Bitcoin della società.
Nuovi acquisti di Bitcoin: quasi 1900 BTC in una settimana
MicroStrategy ha confermato di aver acquistato 1.895 BTC tra il 28 aprile e il 4 maggio 2025, per un investimento complessivo di 180,3 milioni di dollari, finanziato dai ricavi degli ATM 2024 e STRK. Il prezzo medio di acquisto è stato di circa 95.167 dollari per Bitcoin, includendo commissioni e spese.
Con questo ultimo round di acquisti, le riserve totali della società raggiungono quota 555.450 BTC, per un investimento cumulativo di circa 38,08 miliardi di dollari. Il costo medio ponderato di acquisto si attesta ora a 68.550 dollari per Bitcoin.
L’incremento delle partecipazioni consolida la posizione di MicroStrategy come la principale azienda pubblica detentrice di Bitcoin al mondo, un aspetto chiave della sua strategia aziendale, volta a utilizzare BTC come riserva di valore alternativa al contante.
Nel rispetto delle normative sulla trasparenza (Regulation FD), MicroStrategy ha ricordato che mantiene aggiornato un dashboard pubblico sul proprio sito ufficiale (www.strategy.com).
Questo spazio online funge da canale di comunicazione diretto e non esclusivo verso il pubblico e gli investitori. Contiene dati aggiornati relativi a:
- Prezzi di mercato dei titoli MSTR, STRK e STRF;
- Acquisti e detenzioni di Bitcoin;
- Indicatori chiave di performance (KPI);
- Altre informazioni supplementari che possono contenere anche comunicazioni non pubbliche rilevanti.
Gli investitori sono incoraggiati a consultare regolarmente tale dashboard per restare informati sulle attività societarie, in particolare in merito all’andamento delle riserve in BTC e alle operazioni finanziarie connesse.
Implicazioni di mercato e strategia di lungo termine
Queste mosse si inseriscono in una visione coerente e di lungo periodo da parte di MicroStrategy, che ha abbracciato fin dal 2020 Bitcoin come asset strategico di bilancio.
L’utilizzo dei programmi ATM per finanziare l’accumulo di BTC consente alla società di accedere a capitali freschi mantenendo flessibilità operativa e riducendo la necessità di indebitamento diretto.
Le azioni MSTR, tradizionalmente correlate al prezzo di Bitcoin, continuano a essere utilizzate dalla società non solo come strumento finanziario, ma anche come mezzo per rafforzare la sua esposizione al mercato delle criptovalute.
Trasformando così MicroStrategy in una sorta di proxy azionario per gli investitori istituzionali interessati a BTC.
L’emissione di azioni privilegiate STRK e STRF (quest’ultima non coinvolta in operazioni recenti) rappresenta un ulteriore canale di diversificazione nella raccolta di capitale, permettendo alla società di mantenere l’equilibrio tra equity e strumenti a reddito fisso.
L’aggiornamento del 5 maggio 2025 rappresenta un chiaro esempio della strategia sofisticata adottata da MicroStrategy per consolidare la propria leadership nel settore crypto, dimostrando come una società quotata possa coniugare finanza tradizionale e innovazione digitale.
Con oltre 555.000 BTC in portafoglio, un valore potenziale che supera i 35 miliardi di dollari in caso di rialzo del mercato, e una capacità residua di raccolta fino a circa 63 miliardi di dollari tra i vari ATM, MicroStrategy si posiziona come attore di riferimento per osservatori finanziari, investitori istituzionali e appassionati di criptovalute.
Il mercato resta ora in attesa di ulteriori sviluppi. In particolare in merito all’impiego del nuovo programma ATM 2025 e all’evoluzione del prezzo di Bitcoin, fattori che potrebbero influenzare significativamente le future performance azionarie e strategiche della società.