Mini-robot volante ispirato alle api: sfida i limiti della micro-robotica | Video
Un micro-robot volante da 21 milligrammi, ispirato alle api, sviluppato all'Università di Berkeley, apre nuove frontiere nella micro-robotica
Un minuscolo robot volante, pesante appena 21 milligrammi e con un diametro inferiore a un centimetro, ha preso il volo grazie all'ingegno degli ingegneri dell'Università della California, Berkeley.
Il professor Liwei Lin, capo del progetto, ha sottolineato come le api posseggano abilità aeronautiche straordinarie, come la navigazione precisa e il volo stazionario, che i robot volanti di dimensioni simili faticano a replicare. Questo nuovo robot, invece, è in grado di essere controllato senza fili per avvicinarsi e colpire un bersaglio designato, emulando il meccanismo di impollinazione delle api.
La sfida principale affrontata dal team è stata la miniaturizzazione. I robot volanti tradizionali necessitano di batterie e sistemi di controllo di volo, componenti difficili da ridurre senza aumentare eccessivamente il peso. Per superare questo ostacolo, gli ingegneri hanno optato per un campo magnetico esterno, utilizzato sia per alimentare il robot che per controllarne i movimenti. Vediamolo in azione nel video ufficiale.