L’impatto dell’IA generativa sul lavoro: sostituzione o evoluzione?
Con l’avanzamento dell’IA generativa, la sicurezza del lavoro è diventata una preoccupazione concreta per molti professionisti. Studi recenti indicano che oltre... L'articolo L’impatto dell’IA generativa sul lavoro: sostituzione o evoluzione? proviene da Batista70.

Con l’avanzamento dell’IA generativa, la sicurezza del lavoro è diventata una preoccupazione concreta per molti professionisti. Studi recenti indicano che oltre il 50% dei lavori – compreso il 54% delle posizioni bancarie – potrebbe essere completamente automatizzato nei prossimi anni.
I programmatori sono a rischio? Le opinioni divergono
Mentre alcuni, come Jensen Huang (CEO di NVIDIA), sostengono che la programmazione tradizionale sia “morta” a causa dell’IA, altri – tra cui Sam Altman (CEO di OpenAI) – credono che l’impatto sarà diverso:
- Non una sostituzione totale, ma un aumento di produttività (fino a 10 volte).
- L’IA diventerà uno strumento indispensabile, non un sostituto.
Altman ha dichiarato:
“Non mi interessa raggiungere il 100% di automazione. Preferisco che un programmatore diventi 10 volte più produttivo. E questo potrebbe accadere già quest’anno.”
Le competenze AI diventano essenziali
Secondo il Microsoft Work Trend Index, i recruiter cercano sempre più professionisti con competenze AI:
Leggi Di Più