NASA rimuove "First Woman": la graphic novel per giovani esploratrici spaziali

La serie a fumetti interattiva sull'astronauta pioniera era stata creata per accendere l'immaginazione dei futuri esploratori dello spazio

Apr 7, 2025 - 17:50
 0
NASA rimuove "First Woman": la graphic novel per giovani esploratrici spaziali

Nel 2021, la NASA aveva lanciato un'avvincente graphic novel incentrata su un personaggio di finzione destinato a entrare nella storia: il Comandante Callie Rodriguez, la prima donna a posare il piede sulla Luna, affiancata da un equipaggio diversificato. Questa narrazione, pensata per ispirare la cosiddetta "Generazione Artemis" in concomitanza con l'ambizioso programma lunare dell'agenzia, è ora improvvisamente sparita dal sito web principale della NASA.

Non si trattava di un'unica pubblicazione, bensì di due volumi. Oltre a "First Woman: NASA's Promise For Humanity" del 2021, era stato pubblicato nel 2023 anche "First Woman: Expanding Our Universe", che continuava le avventure del Comandante Rodriguez e del suo team multietnico durante la loro emozionante missione lunare. Entrambi i fumetti, realizzati dagli autori Brad Gann e Steven List con le illustrazioni di Brent Donoho e Kaitlin Reid, erano disponibili gratuitamente sul portale online della NASA.

L'obiettivo di questa serie era chiaro: accendere la passione per l'esplorazione spaziale nelle nuove generazioni, in linea con l'impegno della NASA di portare la prima donna e la prima persona di colore sulla Luna attraverso il programma Artemis. "La diversità è al centro delle missioni della NASA e la ragione per cui continuiamo a superare i limiti di ciò che è possibile", aveva dichiarato nel 2023 l'amministratore della NASA Bill Nelson in riferimento alla serie ora rimossa.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE