Bitcoin crolla del 7,50% in un giorno a causa dei dazi imposti da Trump e porta il mercato crypto con sé

Il mercato crypto crolla e Bitcoin perde il 7,50% come conseguenza dei dazi di Trump. BTC Bull vola a $4,4 milioni a dimostrazione della fiducia nel principale asset.

Apr 7, 2025 - 21:29
 0
Bitcoin crolla del 7,50% in un giorno a causa dei dazi imposti da Trump e porta il mercato crypto con sé

Secondo Coinglass, Bitcoin è crollato da 83.000 a 74.000 dollari durante la notte, innescando liquidazioni per oltre 1,36 miliardi di dollari nel mercato crypto. La brusca correzione è avvenuta a seguito dell’escalation delle tensioni commerciali, dovute alle drastiche tariffe imposte dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Nel frattempo, in controtendenza, il co-fondatore di BitMEX, Arthur Hayes, esorta gli investitori ad acquistare al ribasso BTC. In effetti il sentiment positivo nei confronti del principale asset non accenna a diminuire, visto che la prevendita di BTC Bull ha superato $4,4 milioni, forte dei suoi airdrop legati ai vari traguardi di prezzo di Bitcoin.

Bitcoin perde il 7,50% a causa dei dazi imposti da Trump

Nel corso delle 24 ore, Bitcoin ha visto 401,31 milioni di dollari in liquidazioni long-side, con Ethereum che ha contribuito con 341,82 milioni di dollari. La mossa ha coinciso con una più ampia turbolenza del mercato: l’indice S&P 500 Futures Index ER è sceso del 10% nel weekend, dopo perdite giornaliere consecutive superiori al 4% giovedì e venerdì.

La mappa di calore delle liquidazioni mostra una pressione concentrata su Bitcoin ed Ethereum, sebbene anche altcoin come XRP, SOL e DOGE abbiano subito ribassi significativi.

Il prezzo di BTC in 24 ore è sceso del 7,50%, ETH è sceso del 16% e la maggior parte delle principali altcoin ha registrato perdite a due cifre. I dati suggeriscono che la svendita è stata pesantemente long, con liquidazioni short rimaste relativamente minime.

Future su Bitcoin e S&P500 (Fonte: TradingView) Future su Bitcoin e S&P500 (Fonte: TradingView)

Sebbene il calo confermi la recente forza di Bitcoin, che ha raggiunto un picco di oltre 109.000 dollari a gennaio, dopo la rielezione e l’insediamento di Trump, ora l’asset è tornato ai livelli registrati sotto Joe Biden.

Al momento BTC è scambiato poco sopra i $77.000, ma il sentiment nei confronti di BTC resta positivo da parte di alcuni esperti del settore.

Arthur Hayes raddoppia gli acquisti di Bitcoin mentre BTC scende a $ 74.000

Il co-fondatore di BitMEX Arthur Hayes scherza sulla propria credibilità, sostenendo che l’allentamento quantitativo finirà per far schizzare alle stelle il valore di Bitcoin, per cui esorta gli investitori ad acquistare al ribasso.

Hayes aveva precedentemente previsto che BTC avrebbe mantenuto il livello di $ 76.500 fino al 15 aprile, la scadenza fiscale degli Stati Uniti. Nel suo ultimo post su X, l’ex dirigente crypto ha esortato i suoi 672.000 follower ad approfittare del calo dei prezzi e ad accumulare asset.

https://twitter.com/CryptoHayes/status/1909113124592161226

Tuttavia, non tutti condividono la convinzione di Hayes, infatti alcuni utenti di X hanno ridicolizzato la sua posizione, tanto che c’è chi lo ha paragonato a Jim Cramer della CNBC, un bersaglio frequente del disprezzo della comunità crypto.

Tuttavia, altri lo hanno difeso, esaltando la sua logica a lungo termine. “Il risultato è importante, ma il tuo ragionamento è più importante. Ho fiducia nella tua logica e il lungo termine produrrà risultati migliori”, ha commentato un utente.

L’ottimismo di Hayes deriva dalla sua convinzione che la crescente volatilità del mercato obbligazionario alla fine costringerà le banche centrali a riprendere a stampare denaro in modo aggressivo. 

L’investitore sostiene da tempo che l’espansione monetaria fungerà da trampolino di lancio per la prossima mossa parabolica di Bitcoin. A suo parere, gli effetti a catena del nazionalismo economico di Trump costringeranno le autorità monetarie di tutto il mondo a una nuova ondata di quantitative easing (QE), per cui ci si deve preparare all’inevitabile afflusso di liquidità nelle criptovalute.

Il fatto che BTC possa riprendersi, lo fa presagire anche l’andamento della prevendita di BTC Bull, che ha superato $4,4 milioni, forte dei suoi premi di airdrop in veri Bitcoin.

BTC Bull vola a $4,4 milioni in prevendita mentre i trader continuano a credere nella ripresa di Bitcoin

BTC Bull sta riscuotendo tanto successo in prevendita in quanto offre ricompense reali in Bitcoin: con i suoi airdrop, il progetto remunera i detentori del token nativo BTCBULL con veri BTC, che si innescano ogni volta che il principale asset raggiunge un traguardo di $50.000.

Il team integra anche il meccanismo di burning, che invece si attiva ogni $25.000 di traguardo raggiunto per BTC e che, innescando un modello deflazionistico, vuole portare il token nativo a essere sempre più scarso e quindi a crescere di valore.

C’è anche lo staking, che è attivo ora e offre un APY del 93% al momento. Le ricompense sono proporzionali a quanti token $BTCBULL si possiedono, il che spiega perché la prevendita sta attirando così tanta attenzione e abbia raggiunto $4,4 milioni.

Sebbene BTC Bull sia incentrato su Bitcoin, verrà lanciato anche su Ethereum per garantire ampia visibilità e accesso. Per inviare ricompense BTC ai possessori di wallet Ethereum basterà acquistare con Best Wallet, un un wallet multi-chain in crescita, che supporta sia Ethereum sia Bitcoin. 

Grazie a questa partnership, gli utenti possono acquistare e detenere $BTCBULL mentre ricevono airdrop di Bitcoin, il tutto all’interno di un’unica app. Secondo il whitepaper del progetto, il 15% della fornitura totale è allocato al “Bull Fund”, che verrà utilizzato per acquistare Bitcoin per gli airdrop.

L’airdrop di $BTCBULL, le ricompense per lo staking e la liquidità dell’exchange hanno ciascuno un’allocazione in token del 10%. Il 40% verrà utilizzato per promuovere il progetto con PR e marketing, mentre il restante 15% verrà bruciato in occasione di importanti traguardi del prezzo di Bitcoin, con l’obiettivo di aumentare la scarsità di token.

Questo modello di tokenomica crea sia incentivi sia una riduzione integrata dell’offerta, fattori chiave per la crescita dei prezzi a lungo termine. Il sito di prevendita accetta $ETH, $USDT, $BNB ma è possibile usare anche il denaro fiat tramite una carta di credito. 

Secondo molti esperti del settore, BTCBULL può fare da 20x in su con il listing, raggiungendo anche $1.

Per restare aggiornati sul progetto basta seguire BTC Bull Token su X (Twitter) o tramite il suo canale ufficiale di Telegram.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.