Nuove frontiere nella nanotecnologia: tatuaggi sui tardigradi

Scienziati "tatuano" tardigradi con nanotecnologia, aprendo la strada a sensori e microrobot biologici. Studio sulla resistenza dei tardigradi

Apr 30, 2025 - 18:39
 0
Nuove frontiere nella nanotecnologia: tatuaggi sui tardigradi

Un team di scienziati ha messo a punto una tecnica innovativa che permette di realizzare minuscoli "tatuaggi" sulla superficie di tardigradi viventi. L'obiettivo di questa ricerca, ben lontano da una semplice operazione estetica sui già affascinanti animaletti microscopici, punta a spalancare le porte alla creazione di dispositivi biocompatibili di dimensioni infinitesime. Si parla di sensori, circuiti integrati e persino minuscoli robot biologici, aprendo scenari inediti nel campo della nanotecnologia.

Oltre all'incredibile potenziale applicativo, questo procedimento getta nuova luce sulla straordinaria resistenza dei tardigradi. Alcuni di questi minuscoli esseri, infatti, sono sopravvissuti all'insolita "seduta di tatuaggio", continuando a muoversi con le loro nuove decorazioni, quasi fossero dei minuscoli "duri".

La capacità di incidere motivi su oggetti e superfici di dimensioni nanometriche rappresenta un passo fondamentale nello sviluppo della nanotecnologia. Sebbene siano stati compiuti notevoli progressi nell'adattare tecnologie esistenti alla scala nanometrica per l'ingegneria dei materiali, l'applicazione di pattern ad alta risoluzione su organismi viventi minuscoli rimaneva una sfida complessa.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE