Samsung, trimestre record grazie ai Galaxy S25: vendite in crescita e focus su AI

Tutti i numeri e l’andamento delle divisioni.

Apr 30, 2025 - 20:26
 0
Samsung, trimestre record grazie ai Galaxy S25: vendite in crescita e focus su AI

Samsung Electronics ha chiuso il primo trimestre del 2025 con un fatturato consolidato di 79.140 miliardi di won (circa 49,07 miliardi di euro), il più alto mai registrato in un singolo trimestre. Il risultato è stato sostenuto in maniera decisiva dalle forti vendite della gamma Galaxy S25 e da prodotti a elevato valore aggiunto. L'utile operativo è cresciuto fino a 6.700 miliardi di won (circa 4,15 miliardi di euro), nonostante il calo dei ricavi nella divisione semiconduttori.

Il comparto MX (Mobile e Networks) ha registrato ricavi consolidati pari a 37.000 miliardi di won (circa 22,94 miliardi di euro) e un utile operativo di 4.300 miliardi di won (circa 2,67 miliardi di euro). La divisione ha beneficiato della crescita sequenziale non solo delle vendite ma anche della redditività, quest'ultima ulteriormente supportata da una gestione efficiente dei costi e dalla riduzione dei prezzi di alcuni componenti.

Nel secondo trimestre, come indicato nel comunicato dell'azienda sudcoreana, la divisione MX punta a mantenere una strategia centrata sui dispositivi flagship, compensando la stagionalità sfavorevole con il lancio del nuovo Galaxy S25 Edge. Al tempo stesso, l'offerta AI sarà estesa anche alla fascia media con l'espansione della piattaforma “Awesome Intelligence” nella gamma Galaxy A. Per la seconda metà dell'anno, è previsto un "potenziamento della linea foldable con funzionalità AI distintive, l'introduzione di nuovi prodotti di ecosistema con capacità avanzate in ambito AI e salute, nonché l'esplorazione di nuovi segmenti, come l'XR".

Parallelamente, Samsung ha aumentato del 16% la spesa in ricerca e sviluppo rispetto allo stesso periodo del 2024, portandola a 9.000 miliardi di won (circa 5,58 miliardi di euro) nel trimestre, all'interno di un budget R&D annuale che rappresenta il più alto mai registrato dall'azienda. Tali investimenti "puntano a sostenere lo sviluppo tecnologico a lungo termine e rispondere alle esigenze emergenti del mercato", in particolare nel campo dell'AI.

DIVISIONE SEMICONDUTTORI TRAINATA DA AI E SERVER

La divisione DS (Device Solutions) ha registrato ricavi consolidati pari a 25.100 miliardi di won (circa 15,56 miliardi di euro) e un utile operativo di 1.100 miliardi di won (circa 682 milioni di euro). Nel segmento delle memorie, la crescita è stata sostenuta dall’aumento delle vendite di DRAM per server e da una domanda aggiuntiva di NAND, in un contesto in cui i prezzi di mercato sembrano aver toccato il minimo. Tuttavia, i margini sono stati penalizzati dall’erosione dei prezzi medi di vendita e dal rallentamento delle vendite di HBM, dovuto a restrizioni sull’export di chip AI e alla domanda posticipata in attesa della nuova generazione HBM3E.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE