SUI verso i $5? Analisi tecnica e sentiment di mercato dopo il balzo del 60%

Sui (SUI) è esploso con un +60% settimanale grazie al sentiment positivo e all’interesse istituzionale (Grayscale Trust), puntando potenzialmente ai 5$.

Apr 25, 2025 - 11:21
 0
SUI verso i $5? Analisi tecnica e sentiment di mercato dopo il balzo del 60%

Il mercato crypto sta mostrando segnali di ripresa e, in questo scenario, un protagonista si è distinto con forza: Sui (SUI). Nell’ultima settimana, il token ha messo a segno un rally incredibile, registrando un guadagno superiore al 60% negli ultimi 7 giorni e sovraperformando nettamente rivali come Solana ed Ethereum. 

Questo balzo in avanti arriva mentre la paura lascia gradualmente spazio a un sentiment più neutrale tra gli investitori. Ma cosa c’è dietro questa impennata? Fattori tecnici, volumi sostenuti e forse anche l’interesse crescente degli investitori istituzionali sembrano giocare un ruolo chiave. La domanda ora è: questa spinta ha la forza necessaria per riportare SUI verso i suoi massimi storici intorno ai 5 dollari? Analizziamo la situazione.

Le ragioni dietro il rally di SUI: analisi tecnica, volumi e l’effetto Grayscale su SUI 

L’impressionante performance di SUI, con un guadagno che sfiora il 70% nell’arco di una sola settimana, non è un evento isolato ma si inserisce in un contesto di mercato più ampio che vede un timido ritorno della fiducia. 

L’indice Fear and Greed, ad esempio, si è risollevato dai minimi di “Extreme Fear” (paura estrema) toccati poche settimane fa, posizionandosi ora in territorio “Neutral”. Questo cambiamento generale dell’umore, influenzato anche da segnali distensivi a livello macroeconomico, ha certamente favorito la ripresa, ma SUI ha dimostrato una marcia in più rispetto ai suoi concorrenti diretti. 

Mentre criptovalute di peso come Solana (SOL) ed Ethereum (ETH) registravano guadagni più contenuti, rispettivamente dell’11,3% e del 9,5%, SUI ha letteralmente preso il volo. Un fattore chiave da osservare sono i volumi di scambio. Sebbene non abbiano subito variazioni significative nell’ultima giornata, si mantengono su livelli estremamente elevati, vicini ai 3 miliardi di dollari. 

Questa cifra, che rappresenta oltre un quarto dell’intera offerta circolante del token, segnala un interesse concreto e massiccio da parte degli operatori di mercato. A gettare ulteriore benzina sul fuoco è arrivata una notizia di rilievo dal mondo della finanza tradizionale: Grayscale, noto gestore patrimoniale, ha lanciato ufficialmente il suo “Sui Trust”. Si tratta di un veicolo d’investimento gestito passivamente, pensato per permettere a investitori accreditati – come fondi istituzionali e individui ad alto patrimonio – di esporsi a SUI. 

Con quasi 10 milioni di dollari già raccolti e un expense ratio del 2,5%, questo trust non solo facilita l’accesso a SUI ai grandi capitali, ma contribuisce anche ad aumentare la visibilità e la legittimità del progetto agli occhi degli investitori istituzionali, spesso cauti verso le nuove blockchain, nonostante le potenzialità tecniche di Sui (capace, in teoria, di elaborare quasi 100.000 transazioni al secondo, superando Solana). 

Dal punto di vista tecnico, il grafico di SUI racconta una storia di forza. Il prezzo ha superato con decisione la sua media mobile esponenziale a 21 giorni (EMA 21) un paio di giorni fa, supportato da volumi robusti. Nel processo, ha infranto due importanti livelli di resistenza, un movimento che probabilmente ha innescato uno “short squeeze”, costringendo chi aveva scommesso al ribasso a chiudere le proprie posizioni e alimentando così ulteriori acquisti. 

Grafico di CoinMarketCap

La striscia vincente di quattro giorni consecutivi, sempre accompagnata da volumi superiori alla media, conferma il forte interesse per la criptovaluta. La combinazione di questi segnali suggerisce che il peggio potrebbe essere passato per SUI, aprendo la strada a un possibile ritorno verso i massimi di 5 dollari nei prossimi mesi.

Non solo SUI: la ripresa del mercato dà spazio a progetti innovativi come MIND 

Il rinnovato ottimismo nel mercato, che ha spinto SUI così in alto, sta creando terreno fertile anche per altre altcoin e progetti emergenti, specialmente nel vivace settore delle meme coin. In questo scenario si inserisce MIND of Pepe (MIND), un token che sta attirando una notevole attenzione, come dimostrano gli oltre 8 milioni di dollari raccolti nella sua fase di prevendita. 

Ma cos’è MIND? Si tratta di un innovativo token basato su un agente AI progettato per setacciare i social media, in particolare X, interagendo con account influenti e intercettando trend emergenti nel mondo crypto e meme. 

Le informazioni più preziose raccolte vengono poi condivise con i possessori di $MIND, offrendo loro un potenziale vantaggio sul mercato. Il progetto prevede anche la possibilità per l’AI di lanciare proprie meme coin e garantire agli investitori $MIND un accesso privilegiato ad esse. 

Per partecipare alla prevendita a prezzo scontato, basta visitare il sito di MIND of Pepe, collegare il proprio wallet e scambiare USDT, ETH o usare una carta bancaria.

Vai alla prevendita di MIND of Pepe

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.