Le criptovalute più popolari oggi su Solana (c’è anche TRUMP)

Solana è in fermento grazie a Solaxy (SOLX), una presale di successo e con APY elevato che ne mira a risolvere i problemi. Seguono OFFICIAL TRUMP e Fartcoin.

Apr 25, 2025 - 11:21
 0
Le criptovalute più popolari oggi su Solana (c’è anche TRUMP)

L’ecosistema Solana è più vivace che mai, un vero e proprio focolaio di attività per nuove criptovalute e, in particolare, per le meme coin che stanno vivendo una forte ripresa. In questo scenario dinamico, alcuni token stanno catturando l’attenzione più di altri. 

A guidare la carica c’è Solaxy (SOLX), un’interessante soluzione Layer 2 pensata per migliorare scalabilità e velocità di Solana, che ha già raccolto l’impressionante cifra di oltre 31 milioni di dollari nella sua prevendita. 

Ma non è l’unico nome sulla bocca di tutti: anche token come OFFICIAL TRUMP (TRUMP) stanno generando parecchio interesse. Diamo un’occhiata più da vicino a quali sono le criptovalute più popolari sulla blockchain Solana in questo momento.

Le migliori criptovalute su Solana oggi

Ecco le tre crypto su Solana che più di altre stanno spopolando questa settimana.

1. Solaxy (SOLX): la soluzione Layer 2 che punta a potenziare Solana 

In cima alla lista dei token più chiacchierati su Solana troviamo Solaxy ($SOLX). Questa non è la solita meme coin senza utilità, ma si propone come una soluzione Layer 2 cruciale per l’ecosistema. L’obiettivo? Risolvere i problemi di congestione e lentezza che a volte affliggono Solana, accelerando le transazioni e migliorando l’efficienza generale. 

Considerato da molti come ciò di cui Solana aveva bisogno, Solaxy punta a portare la blockchain a un livello superiore. La sua prevendita è attualmente attiva (al prezzo di $0,001704 al momento della scrittura, destinato a salire nelle fasi successive) e sta attirando grande interesse, anche grazie a un meccanismo di staking che promette un APY impressionante del 128% per i primi sostenitori che bloccano i loro token. 

Dopo la prevendita, Solaxy mira a diventare multi-chain, permettendo il bridging dei token sulla sua Layer 2 e la quotazione su exchange centralizzati e decentralizzati, garantendo liquidità. Un mix di utilità concreta e hype che lo rende un progetto da monitorare attentamente. 

Comprare SOLX ora potrebbe offrire agli early adopters un vantaggio sostanziale su chi entrerà nel progetto solo dopo la fine della prevendita. Chi lo desidera, può seguire il progetto sia su X che su Telegram.

Scopri la prevendita di Solaxy

2. Frenesia $TRUMP: come una cena esclusiva ha fatto schizzare la meme coin 

Se Solaxy punta sull’utilità, OFFICIAL TRUMP ($TRUMP) dimostra la potenza dell’hype legato a figure iconiche. Questa meme coin ha recentemente visto il suo prezzo esplodere, superando i 12 dollari con un balzo del +29% e volumi di scambio che hanno sfiorato i 5 miliardi di dollari. 

Il motivo? L’annuncio di un evento esclusivo: una cena privata con Donald Trump in persona, riservata ai 220 maggiori possessori del token. L’evento, previsto per il 22 maggio al Trump National Club di Washington D.C., ha scatenato una vera e propria corsa all’acquisto. 

Ad aumentare l’attrattiva c’è anche un trattamento VIP per i primi 25 holder, che include un tour privato. Questa mossa ha trasformato $TRUMP da semplice token speculativo a un fenomeno che mescola politica, intrattenimento e finanza decentralizzata, dimostrando come eventi di questo tipo possano infiammare il mercato delle meme coin.

3. Il fenomeno Fartcoin: +80% in un mese, è il “DOGE del 2025”? 

Un altro nome che sta generando molto rumore nell’ecosistema Solana è Fartcoin (FARTCOIN). Nata dall’agente AI “Terminal of Truths”, questa meme coin ha sfidato le aspettative, superando persino Bonk per diventare (almeno temporaneamente) la seconda meme coin più grande su Solana per capitalizzazione di mercato, raggiungendo quota 1,1 miliardi di dollari. 

Le sue recenti performance sono notevoli: con un prezzo intorno a $1,10, ha guadagnato oltre l’80% nell’ultimo mese. L’hype intorno a Fartcoin, alimentato sia dal suo legame con l’intelligenza artificiale sia dalla forte presenza sui social, è ai massimi storici. La sua ascesa virale ricorda le prime fasi di DOGE, tanto che alcuni la definiscono già il “DOGE del 2025”. 

Sebbene possibili prese di profitto o fasi di consolidamento siano da mettere in conto, il potenziale speculativo resta alto, con analisti che ipotizzano un ritorno verso i 2 dollari e forse nuovi massimi storici.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.