Gli ETF su Bitcoin (afflussi record di $1 miliardo in 24H), spingono anche progetti innovativi come BTC Bull
Afflussi record negli ETF su Bitcoin. Questo clima positivo favorisce anche progetti come BTC Bull, la cui prevendita sfiora i $5M offrendo ricompense in Bitcoin.
Apr 25, 2025 - 11:21
0
Gli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti hanno vissuto una giornata eccezionale, registrando afflussi netti combinati per quasi 1 miliardo di dollari il 22 aprile. Si tratta della cifra giornaliera più alta degli ultimi tre mesi, un segnale forte di rinnovata fiducia degli investitori, forse alla ricerca di coperture contro le incertezze globali.
Questo massiccio flusso di capitale coincide con un Bitcoin che si rafforza sopra i $93.000. Ma questo clima positivo non avvantaggia solo Bitcoin stesso; crea anche terreno fertile per progetti innovativi che cavalcano quest’onda. Un esempio è BTC Bull (BTCBULL), la cui prevendita si avvicina ai 5 milioni di dollari, offrendo un modo nuovo per capitalizzare sui futuri rialzi di Bitcoin.
Un fiume di denaro sugli ETF Bitcoin: $936 milioni in 24 ore, livelli mai visti da gennaio
Il 22 aprile ha segnato una giornata storica per gli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti, con una raccolta netta combinata che ha superato i 936 milioni di dollari. Un dato impressionante che non si registrava dal 17 gennaio, rappresentando così il picco degli ultimi tre mesi.
Questo afflusso massiccio ha portato il totale della settimana a 1,32 miliardi di dollari in soli due giorni di negoziazione, segnalando un forte ritorno dell’interesse da parte degli investitori. Secondo gli analisti, questa ondata di capitale potrebbe riflettere una crescente fiducia in Bitcoin come potenziale bene di rifugio o copertura contro i rischi geopolitici e macroeconomici attuali.
A guidare la carica degli afflussi giornalieri è stato l’ETF ARKB di ARK 21Shares, che ha attratto ben 267,1 milioni di dollari. Subito dietro si è posizionato il Wise Origin Bitcoin Fund (FBTC) di Fidelity, con 253,8 milioni. Anche il colosso BlackRock, con il suo iShares Bitcoin Trust (IBIT), ha visto un solido ingresso di 193,49 milioni, mantenendo salda la sua posizione dominante con asset totali che superano i 52 miliardi di dollari.
Ma l’interesse è stato diffuso: anche fondi come Bitwise Bitcoin ETF (BITB) e il Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) hanno registrato raccolte positive, rispettivamente per 76,71 milioni e 65,06 milioni. Contributi significativi sono arrivati anche da Valkyrie (BRRR, +23,8M), Grayscale Mini Trust (+21,1M) e Invesco Galaxy (BTCO, +18,27M).
Questa giornata eccezionale si inserisce in un trend positivo che dura da più giorni, portando gli afflussi netti cumulativi degli ETF Bitcoin USA a 1,42 miliardi di dollari. Tale entusiasmo si riflette anche sul prezzo del Bitcoin stesso, che nelle ultime 24 ore ha mostrato forza, tenendosi sopra i 93.500 dollari.
Da notare che anche gli ETF su Ethereum hanno beneficiato di questo clima positivo, registrando il 22 aprile i loro migliori afflussi da febbraio, per un totale di 38,74 milioni, guidati da Fidelity (FETH) e Bitwise (ETHW). Questo scenario rialzista per gli asset digitali principali crea un ambiente favorevole anche per progetti correlati che mirano a capitalizzare sul momentum di Bitcoin, come BTC Bull.
BTC Bull (BTCBULL): cavalcare l’onda di Bitcoin con ricompense e scarsità programmata
Mentre Bitcoin mostra i muscoli, progetti come BTC Bull (BTCBULL) attirano l’attenzione, con una prevendita che ha già superato i 4,9 milioni di dollari. La particolarità di BTCBULL risiede nel suo legame diretto con le performance di Bitcoin: il progetto mira infatti a distribuire ricompense sotto forma di Bitcoin (BTC) reali e token BTCBULL ai partecipanti della prevendita, ogni volta che BTC raggiungerà specifici obiettivi di prezzo, a partire da $100.000 e poi a intervalli di $50.000 fino al milione.
Questa meccanica è riservata a chi investe nella fase iniziale del progetto. A sostenere il valore nel tempo interviene anche un meccanismo di “burn”: una parte dei token BTCBULL verrà bruciata, ovvero rimossa permanentemente dalla circolazione, a partire dal raggiungimento dei $125.000 per Bitcoin e successivamente a ogni scatto di $50.000. Questo processo aumenta la scarsità e (potenzialmente) il valore del token.
L’interesse per il progetto è palpabile, tanto che anche noti youtuber e influencer crypto italiani, come Matteo Afrasinei, stanno discutendo del suo potenziale.
Comprare BTCBULL è semplice: basta visitare il sito ufficiale di BTC Bull durante la prevendita, collegare il proprio wallet crypto e acquistare i token utilizzando ETH, USDT, BNB o anche una comune carta bancaria.
Per restare aggiornati su sviluppi, annunci e prossimi traguardi, è consigliabile seguire le pagine social ufficiali del progetto: X e Telegram.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.