Prezzo di Bitcoin alle stelle: le 10 previsioni top per il 2025 da istituzioni globali

Bitcoin punta in alto con previsioni rialziste per il 2025 da parte delle grandi istituzioni. Nel frattempo, BTC Bull attira maggiore attenzione con la sua prevendita in corso.

Mag 5, 2025 - 13:05
 0
Prezzo di Bitcoin alle stelle: le 10 previsioni top per il 2025 da istituzioni globali
10 previsioni btc

Il 2025 sarà un anno cruciale per Bitcoin: i giganti delle istituzioni e gli hedge fund non si limitano e fanno delle previsioni audaci sui prezzi che la principale criptovaluta potrà raggiungere. 

Queste previsioni, che vanno da 122.000 dollari a 700.000 dollari, si basano sulla crescente fiducia istituzionale nei confronti di Bitcoin, come strumento di copertura contro l’instabilità delle valute fiat. 

Con BTC in crescita, anche la prevendita di BTC Bull, che si basa proprio su airdrop da lanciare man mano che Bitcoin sale di prezzo e che distribuiscono vere frazioni del principale asset, può esplodere con il listing: al momento ha superato $5,3 milioni raccolti.

Le 10 previsioni top relative a Bitcoin per il 2025

Nonostante il 2025 abbia visto la presenza di una grande volatilità nel mercato di Bitcoin, il sentiment generale nei confronti dell’asset rimane rialzista. Nel primo mese, Bitcoin ha registrato un rialzo del 9,54%, seguito da cali a febbraio e marzo, rispettivamente del 17,5% e del 2,19%. Tuttavia, il mercato ha ripreso slancio ad aprile, con un’impennata del 14,2%.

Al momento Bitcoin sta mostrando uno slancio positivo, mantenendosi al di sopra dei $94.000. Anche per questa ragione, le previsioni nei confronti dell’asset, da parte di enti importanti, sono al rialzo.

  1. Standard Chartered è il primo, che prevede che Bitcoin raggiungerà la soglia dei 200.000 $ entro la fine dell’anno, dando la responsabilità di questo balzo alla diminuzione della fiducia nelle valute fiat e a un forte afflusso di capitale istituzionale in Bitcoin.

2. HC Wainwright, invece, prevede un’impennata di 225.000 dollari dopo l’halving, un evento che determina questi balzi in alto per il principale asset, e dovuta anche alla maggiore chiarezza nella regolamentazione delle criptovalute, in particolare nel settore degli ETF spot.

3. Sina (21 Capital) prevede per BTC un intervallo tra $ 135.000 e $ 285.000 secondo il modello quantile, che si basa su una regressione quantile dei dati storici di Bitcoin. Mentre la regressione OLS modella solo la media di una variabile, la regressione quantile consente di modellare tutti i quantili, per arrivare a un intervallo di valori possibili.

4. BlackRock (Fink) prevede che Bitcoin raggiungerà i 700.000 dollari se gli investitori istituzionali allocheranno il 2-5% dei loro wallet in BTC. Sebbene ambiziosa, questa proiezione evidenzia come anche modesti cambiamenti nella strategia istituzionale potrebbero avere effetti enormi sul prezzo di Bitcoin.

5. Fundstrat (Tom Lee) prevede che Bitcoin potrebbe toccare i 250.000 $ se la Federal Reserve statunitense riprendesse a tagliare i tassi, il che si tradurrebbe in un aumento della liquidità e, a sua volta, avvantaggerebbe Bitcoin con un boom di liquidità.

6. Anthony Pompliano: secondo lui l’aumento degli afflussi istituzionali potrebbe causare uno “shock di domanda” di Bitcoin (BTC) nel 2025 e potenzialmente far impennare il prezzo di BTC fino a $250.000, una cifra che richiama quella delle previsioni di altre istituzioni sul principale asset.

7. Chamath Palihapitiya prevede un prezzo di Bitcoin di 500.000 $, avvalorando la sua teoria secondo cui il Bitcoin si evolverà diventando una polizza assicurativa di livello sovrano, stimolando una maggiore adozione a livello istituzionale e nazionale e diventando quindi quello che si chiama “bene rifugio” a tutti gli effetti.

8. VanEck prevede che Bitcoin raggiungerà il picco di 180.000 $ entro il quarto trimestre del 2025, con un possibile calo in estate prima di un nuovo massimo storico nell’ultimo trimestre dell’anno. La sua previsione si aspetta quindi anche un ritracciamento prima di una nuova esplosione.

9. 10X Research prevede che Bitcoin raggiungerà i 122.000 $ all’inizio del 2025, sulla base dello slancio a breve termine e degli indicatori tecnici che suggeriscono un rally del principale asset verso quella cifra.

10. Infine, il sondaggio di GFO-X rivela che i trader istituzionali hanno fissato l’obiettivo mediano per Bitcoin nel 2025 a circa $ 150.000, una previsione che quindi rispecchia il sentiment degli investitori.

Bitcoin sta diventando la migliore alternativa finanziaria?

In seguito al costante calo della fiducia nei sistemi fiat tradizionali, Bitcoin è sempre più considerato una valida alternativa finanziaria. Dato che un numero sempre maggiore di istituzioni lo adotta come strumento di copertura contro l’inflazione e la svalutazione della valuta, Bitcoin sta diventando sempre più uno strumento finanziario di riserva globale. 

Se questa tendenza dovesse continuare, Bitcoin potrebbe diventare l’asset di riserva privilegiato in periodi di incertezza economica, consacrandosi a “bene rifugio” a tutti gli effetti.

Se BTC riuscirà a raggiungere questo scopo, anche il nuovo token BTCBULL potrà trovare il suo posto di rilievo nel settore, visto che i suoi airdrop sono legati proprio agli avanzamenti di prezzo di Bitcoin.

BTC Bull: il token esploderà se Bitcoin raggiunge nuovi traguardi di prezzo?

BTC Bull non nasce come un concorrente di Bitcoin, ma ha creato una community che potrebbe trarre vantaggio dalla crescita del principale asset. L’idea è semplice: ogni volta che il prezzo di BTC aumenta, il progetto lancia un airdrop che distribuisce vere frazioni di Bitcoin.

I possessori di BTCBULL potranno quindi guadagnare una parte degli airdrop di Bitcoin quando il prezzo aumenterà di 25.000 dollari e dopo aver raggiunto quota 100.000 dollari. La prevendita è iniziata quando Bitcoin ha raggiunto quota 100.000 dollari e, da quel momento, gli airdrop inizieranno ogni volta che Bitcoin raggiungerà un altro traguardo di prezzo.

BTC Bull ha anche progettato dei “token burn“, che si attiveranno anche quando Bitcoin salirà di 25.000 dollari. L’idea è quella di limitare l’offerta totale di BTCBULL e giocare con la dinamica domanda-offerta per raggiungere un livello di crescita più elevato.

Una volta che Bitcoin raggiungerà il livello di 250.000 dollari, inizieranno gli airdrop di BTCBULL ed ecco perché la crescita di BTC è fondamentale per questo progetto, che potrebbe essere la prossima meme coin a raggiungere 1 dollaro.

La tokenomica di BTC Bull prevede una fornitura di 21 miliardi di token in totale, suddivisi secondo il seguente formato:

  • Il 15% è destinato al fondo del progetto
  • Il 15% è destinato al Milestone Burn Fund
  • Il 10% è per gli airdrop di BTCBULL
  • Il 10% è per lo staking
  • Il 10% è destinato alla liquidità per i listing sugli exchange
  • Il 40% è destinato alle pubbliche relazioni e al marketing.

Anche gli analisti di YouTube interessati alle criptovalute hanno individuato l’importanza del token nel panorama crypto:

Per ottenere BTCBULL tramite prevendita, basta visita il sito ufficiale del progetto, clicca sul pulsante “Acquista con criptovaluta” o “Acquista con carta” per collegare o meno il proprio crypto wallet e poi inserire il numero di ETH o USDT che si vogliono scambiare con i token BTCBULL.

Vai alla prevendita di Bitcoin Bull

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.