Tether AI: Paolo Ardoino presenta il nuovo prodotto che ospiterà miliardi di agenti IA

Paolo Ardoino prevede il lancio della SDK sarà nel terzo trimestre 2025 insieme alle prime consumer app.

Mag 5, 2025 - 13:05
 0
Tether AI: Paolo Ardoino presenta il nuovo prodotto che ospiterà miliardi di agenti IA
tether ai

Paolo Ardoino, CEO di Tether, ha annunciato che il nuovo prodotto dell’azienda basato su AI è in arrivo e che consentirà una rete peer-to-peer inarrestabile di miliardi di agenti AI. Nello specifico, Ardoino afferma che stanno lavorando ad un SDK da lanciare nel terzo trimestre 2025, momento in cui saranno lanciate anche le prime consumer app. 

Tether AI: Paolo Ardoino descrive il nuovo prodotto basato sull’Intelligenza Artificiale

Oggi, su X, Paolo Ardoino, CEO di Tether, ha diffuso qualche informazione in più sul nuovo prodotto basato sull’AI in arrivo. 

Paolo Ardoino presenta su X Tether AI

In questo primo post su X, Ardoino descrive Tether.AI come segue:

“Un runtime AI completamente open-source, in grado di adattarsi ed evolversi su qualsiasi hardware e dispositivo, senza chiavi API, senza punto centrale di fallimento, completamente modulare e componibile, WDK-infuso per abilitare i pagamenti USDT e Bitcoin. La tecnologia Tether AI consentirà una rete peer-to-peer inarrestabile di miliardi di agenti AI”.

Dunque, il nuovo prodotto basato su AI dell’azienda emittente della più grande stablecoin al mondo, dovrebbe essere adattabile per qualsiasi hardware e dispositivo. 

Non solo oltre ad essere un runtime AI open-source, il nuovo prodotto vuole integrarsi con i pagamenti in criptovaluta tramite il Wallet Development Kit (WDK) di Tether. In questo modo, Tether.ai integrerà i pagamenti in Bitcoin (BTC) e Tether (USDT)

Altra peculiarità non indifferente è che la tecnologia di Tether.ai consentirà una rete peer-to-peer inarrestabile di miliardi di agenti AI. 

Tether AI: la previsione di lancio dovrebbe essere il Q3 2025

In un altro post su X, Ardoino ha descritto la nuova tecnologia di Tether AI e il suo obiettivo chiave come segue:

“Tether AI ha un obiettivo chiave: essere la fondazione tecnologica ideale per raggiungere la visione dell’AI descritta nel libri di fantascienza di Asimov. L’AI diventerà, nei prossimi decenni, parte del tessuto stesso dell’universo. La nostra tecnologia sarà open source, trasparente, scalabile e capace di adattarsi ed evolversi in ogni device indipendentemente dall’hardware.”

Non solo, alla domanda su quando sarà possibile testare il nuovo prodotto AI di Tether, Ardoino ha sottolineato che stanno lavorando ad un SDK da lanciare nel terzo trimestre 2025. 

In quello stesso periodo, il CEO di Tether prevede di lanciare anche le prime consumer apps.

L’annuncio del debutto e il sito web attivo

La piattaforma di Tether.ai era già stata annunciata lo scorso dicembre 2024, come quell’innovazione che riflette l’ambiziosa strategia di diversificazione guidata da Ardoino. 

E infatti, in quel momento, Ardoino affermava di aver ricevuto la bozza del sito web, con l’obiettivo di terminare entro il Q1 2025. 

Non solo, in quel momento, l’azienda aveva anche già ampliato il suo raggio d’azione, investendo in settori come energia, pagamenti, telecomunicazione e Intelligenza Artificiale. 

A proposito di AI, Tether ha investito nel settembre 2023, una somma non rivelata nell’operatore tedesco di data center Northern Data. Non solo, due mesi dopo, Tether ha aumentato il finanziamento del debito di Northern Data a 610 milioni di dollari, oltre ad altre iniziative.