Quando finirà la vita sulla Terra? Un supercomputer svela il destino del pianeta

Un nuovo studio prevede la fine della vita sulla Terra tra un miliardo di anni

Mag 14, 2025 - 00:50
 0
Quando finirà la vita sulla Terra? Un supercomputer svela il destino del pianeta

Non sarà un meteorite né una guerra globale a mettere fine alla vita sulla Terra, ma un fenomeno tanto naturale quanto inevitabile: il lento e continuo aumento della luminosità solare. A sostenerlo è uno studio condotto da un team internazionale di scienziati della NASA e dell’Università di Toho, in Giappone, che hanno utilizzato modelli climatici avanzati e supercomputer per ricostruire il futuro dell’abitabilità terrestre.

Secondo i risultati della simulazione, la data stimata per la fine definitiva della vita sul nostro pianeta si colloca attorno all’anno 1.000.002.021. Un numero che può sembrare così lontano da risultare quasi rassicurante, ma che nasconde una realtà più complessa: il declino non sarà improvviso, bensì graduale e inesorabile. Gli scienziati hanno previsto che, ben prima di quella data estrema, la Terra subirà profondi cambiamenti ambientali causati dal progressivo aumento dell’energia emessa dal Sole.

Con l'intensificarsi della radiazione solare, le temperature medie globali cresceranno fino a superare le soglie di sopportazione anche per le forme di vita più resistenti. L’atmosfera terrestre si impoverirà di ossigeno, la qualità dell’aria peggiorerà drasticamente e l’ecosistema subirà trasformazioni irreversibili. Non si tratterà di un’estinzione di massa improvvisa, ma di un lungo processo che renderà il pianeta via via meno accogliente per ogni forma di vita.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE