Recensione Narwal Freo Z10 Ultra : vede e capisce tutto
Narwal Freo Z10 Ultra si presenta come una delle soluzioni più avanzate e innovative nel mondo dei robot per la... L'articolo Recensione Narwal Freo Z10 Ultra : vede e capisce tutto proviene da Batista70.

Narwal Freo Z10 Ultra si presenta come una delle soluzioni più avanzate e innovative nel mondo dei robot per la pulizia domestica, una realtà sempre più presente e diffusa nelle case degli italiani.
Si tratta di un robot aspirapolvere e lavapavimenti all-in-one che combina potenza di aspirazione elevatissima, intelligenza artificiale evoluta e un sistema di lavaggio unico nel suo genere. Grazie a tecnologie proprietarie (come il sistema NarMind Pro a doppio chip AI) e a soluzioni ingegnose promette di agevolare e rendere efficienti le pulizie quotidiane assistendo passo per passo tutte le operazioni.
Freo Z10 Ultra ambisce a portare l’automazione delle pulizie a un livello superiore, con caratteristiche all’avanguardia pensate per distinguersi dalla massa.
Sarà in grado di soddisfare queste premesse? Scopriamolo nella nostra recensione completa.
Narwal Freo Z10 Ultra : Voto 9.0
Pro
- Elevata potenza di aspirazione
- Navigazione intelligente AI
- Mop triangolari
- Lavaggio ad acqua calda dei mop
- Manutenzione ridotta grazie alla base multifunzione
- Sistema anti groviglio per animali domestici
Contro
- Applicazione migliorabile
- Consumo acqua (anche se lava meglio)
Design e intelligenza artificiale Narwal Freo Z10 Ultra
Estetica e costruzione
Esteticamente, il Narwal Freo Z10 Ultra ha un design moderno e minimale, con una scocca circolare bianca o grigia di qualità che appare robusta al tatto. Le dimensioni rientrano nello standard (circa 35 cm di diametro per 11 cm di altezza, 4.5 kg di peso, permettendogli di passare sotto molti mobili. Sulla parte superiore spicca la classica torretta LiDAR per la mappatura laser, mentre sul frontale sono incastonate due fotocamere che supportano la visione AI.
Costruito con materiali solidi e qualitativi, risulta anche visivamente e al tatto rifinito con cura e precisione.
Un elemento unico di costruzione si trova nella parte inferiore: invece del singolo panno o dei soliti mop tondi, il Freo Z10 Ultra adotta due mop triangolari rotanti, capaci di raggiungere gli angoli e i bordi con efficacia superiore.
Anche le spazzole laterali hanno un design particolare a forma di V e sono montate su bracci estensibili, pensati per evitare grovigli di peli e migliorare la pulizia lungo i muri. Nel complesso, l’estetica è gradevole e high-tech, e ogni elemento del design ha una funzione precisa legata alla resa della pulizia.
Navigazione avanzata
Freo Z10 Ultra viene supportato dal sistema NarMind Pro, che sfrutta una piattaforma a doppio chip AI e una doppia videocamera frontale.
Questo setup gli conferisce una
comprensione avanzata dell’ambiente: il robot è in grado di riconoscere oltre 200 diversi oggetti in
casa, superiore quindi al precedente modello, capace invece di “soli” 120:
difficilmente quindi rimarrà interdetto davanti a un ostacolo, riconoscendolo e
decidendo come aggirarlo.
L’AI avanzata non serve solo a evitare ostacoli, ma anche ad adattare in tempo reale la strategia di pulizia. Il Narwal “vede” il tipo di sporco e regola di conseguenza le operazioni: per esempio, se nella sua traiettoria c’è sia un piccolo mucchio di briciole sia una macchia umida sul pavimento, il robot passerà automaticamente dall’aspirazione al lavaggio nel giro di pochi secondi, trattando ogni residuo con l’approccio corretto.
La navigazione del Freo Z10 Ultra è tra le più sofisticate in circolazione, unendo la collaudata mappatura LiDAR a un livello di intelligenza artificiale raramente visto in un robot per le pulizie.
Prestazioni di aspirazione Narwal Freo Z10 Ultra
Potenza
Se una cosa non manca, di certo è la potenza di aspirazione che raggiunge un valore pari a 18.000 Pa in modalità Turbo.
Una potenza così alta permette di
aspirare con facilità anche lo sporco annidato in profondità: polvere fine
incastrata nei tappeti, granelli pesanti, persino piccoli oggetti, risultando
ideale, come abbiamo constatato nei nostri test, per i tappeti.
Se quindi per una pulizia di pavimenti e superfici dure una potenza anche inferiore può essere sufficiente, diversamente Freo Z10 Ultra, con la sua potenza “da vendere” risulta invece molto più efficace per aree dove vi è la presenza di tappeti o fondi di diverso genere.
Adattabilità
Avere tanta potenza è utile, ma saperla gestire è fondamentale. Da questo punto di vista, il Freo Z10 Ultra brilla per l’adattabilità automatica della sua aspirazione.
In modalità di pulizia standard, la Freo Mode, modula da solo la potenza in base al tipo di superficie e alla quantità di sporco rilevato. Passando da un pavimento duro a un tappeto, il sistema lo riconosce e aumenta immediatamente la potenza per una pulizia più profonda del tessuto. Al contrario, dove non vede sporco evidente, riduce la potenza al minimo indispensabile, così da operare più silenziosamente e risparmiare batteria.
Il tutto sfruttando sensori e agli algoritmi di di Narwal, regolando quindi dinamicamente la potenza necessaria.
Questo “dosaggio” di potenza avviene anche per l’aspirazione: in pratica, Freo Z10 Ultra cerca sempre di bilanciare efficacia ed efficienza, il che lo rende piuttosto autonomo nel scegliere come pulire al meglio ogni angolo di casa senza che l’utente debba intervenire a cambiare impostazioni.
Silenziosità
Un altro aspetto sorprendente di questo robot è la relativa silenziosità di funzionamento, dato il livello di potenza.
Indipendentemente dai valori
dichiarati dalla casa, nell’uso quotidiano, lo Z10 Ultra risulta discreto: se ci si trova in
stanza con lui lo si sente, ma non è affatto assordante rispetto ad
un’aspirapolvere tradizionale.
Avendo le spazzole laterali retraibili queste quando azionate emettono un rumore metallico che a un primo impatto potrebbe creare qualche preoccupazione, ma una volta abituatosi ci si rende conto che è del tutto normale, leggero e non fastidioso, e che non coincide con anomalie o problemi vari.
Al di là di ciò, il Freo Z10 Ultra si può definire un robot quiet considerate le sue capacità, ideale per chi vuole farlo lavorare in sottofondo mentre è in casa senza essere infastidito dal rumore.
Funzionalità di lavaggio Narwal Freo Z10 Ultra
Mop triangolari
Uno degli elementi distintivi di Narwal, e quindi anche di Freo Z10 Ultra, risiede nel suo sistema di lavaggio: invece dei consueti mop circolari, utilizza due mop triangolari.
Grazie alla loro geometria, i mop
triangolari del Narwal riescono ad arrivare a filo dei battiscopa, eliminando
quel residuo di qualche mm che invece i tradizionali mop circolari non riescono
a raggiungere.
Oltre alla forma, conta la pressione e la velocità: i due mop esercitano una pressione che produce un vigoroso movimento di strofinamento.
Forma e potenza, lavorando in sincronia, eliminano anche lo sporco più concentrato, andando a lavorare con la necessaria forza e non semplicemente strofinando.
Sistema Adaptive DeepClean
A rendere ancor più avanzata la sezione lavapavimenti è il sistema Adaptive DeepClean, attraverso il quale il Narwal adatta automaticamente il suo modo di lavare in base al tipo di sporco riscontrato, distinguendo tra distingue tra sporco liquido/umido e sporco solido/secco e agendo di conseguenza.
Questa distinzione avviene
automaticamente senza intervento umano e
senza confondersi. È davvero impressionante osservare il robot
cambiare approccio al volo: è un livello di autonomia che ti fa capire come
l’AI non sia solo uno slogan, ma porti benefici reali nella pulizia.
Narwal adotta accorgimenti anche per proteggere le superfici delicate: ad esempio, quando rileva un tappeto durante il lavaggio, solleva immediatamente i mop per non inzupparlo.
Una volta fuori dal tappeto, il robot riabbassa i mop e riprende a lavare il pavimento duro. Quindi, chi ha molti tappeti in casa può stare tranquillo: lo Z10 Ultra sa come gestirli, alzando e abbassando i suoi strumenti in maniera intelligente a seconda del contesto.
Gestione dell’acqua
L’uso intensivo dei mop e il
sistema di lavaggio approfondito del Freo Z10 Ultra hanno un rovescio della
medaglia: un consumo d’acqua piuttosto elevato.
Il robot infatti utilizza acqua in abbondanza per assicurare che i due mop
siano sempre ben inumiditi e puliti durante la sessione. Questo si traduce in
una necessità di rabboccare i serbatoi
più frequentemente rispetto ad alcuni concorrenti.
In una casa di medie dimensioni il robot riesce a fare un ciclo completo prima che la base richieda di riempire nuovamente il serbatoio dell’acqua pulita.
Ovviamente vale l’equazione più acqua, più potenza, miglior pulizia.
Narwal Z10 Ultra lava a fondo come promesso, ma per farlo beve anche molta acqua – un compromesso comprensibile, ma si deve tener presente.
Stazione base 9-in-1 Narwal Freo Z10 Ultra
Narwal Freo Z10 Ultra è accompagnato da una imponente stazione base multifunzione, definita 9-in-1, che rappresenta il fulcro della sua autonomia.
Questa non si limita a ricaricare la batteria del robot: svolge ben nove compiti differenti integrati. Nello specifico, le sue funzioni principali includono:
- Lavaggio automatico dei mop
- Lavaggio con acqua calda da 45° a 75° in base alla necessità
- Auto-pulizia della base
- Gestione dell’acqua
- Ricarica rapida
- Stoccaggio accessori
- Interfaccia di stato
- Svuotamento automatico della polvere
La base 9-in-1 del Freo Z10 Ultra automatizza quasi tutte le operazioni, rendendo quindi minimo l’intervento umano.
Eccelle nel lavaggio dei mop a caldo, una funzionalità che pulisce ad alta temperatura per rendere elevato il contesto igienico. Tutto questo fa sì che il robot lavori sempre con mop puliti e disinfettati, massimizzando i risultati di pulizia sul pavimento.
Manutenzione Narwal Freo Z10 Ultra
Gli interventi che Freo Z10 Ultra ci richiede sono quindi ridotti al minimo.
Narwal afferma che, con un
utilizzo tipico, il Freo Z10 Ultra può funzionare fino a 120 giorni (quattro mesi!)
senza che l’utente debba occuparsi di svuotare il contenitore della polvere o
pulire i mop, un risultato ottenuto grazie al capiente sacchetto da 2,5 L nella
base e al fatto che i panni vengono lavati e asciugati automaticamente ad ogni
ciclo.
Durante la nostra prova di lungo periodo, abbiamo effettivamente apprezzato questa autonomia operativa: niente più svuotamenti polverosi dopo ogni pulizia, niente più panni sporchi da lavare nel secchio o asciugare sul calorifero – fa tutto lui.
In pratica, il Freo Z10 Ultra è progettato per farvi quasi dimenticare di avere un robot pulente: potete programmarlo e lasciarlo agire, intervenendo solo di rado per i rifornimenti.
Esperienza utente e app Narwal Freo Z10 Ultra
L’app Narwal, disponibile per Android e iOS, è il centro di controllo del Freo Z10 Ultra.
In una veste grafica semplice ed intuitiva si possono avviare pulizie mirate per singole stanze o diversamente l’intera area o casa. Dispone di quattro modalità: solo aspirazione, solo lavaggio, aspirazione e lavaggio simultanei, aspirazione poi lavaggio, impostabili in modalità auto sfruttando AI di Narwal. Così facendo Freo Z10 Ultra deciderà autonomamente quale sia la migliore scelta, imparando dalle esperienze passate.
Inoltre è possibile regolare parametri fondamentali quali potenza di aspirazione, quantità d’acqua, utilizzare o meno il detergente, ecc…
Anche l’operazione di mappatura è altrettanto semplice e precisa: Z10 Ultra perimetra lo spazio autonomamente, suddividendolo in ambienti o stanze e individuando gli oggetti di maggiori dimensioni quali mobili e tavoli.
Una volta terminata questa operazione direttamente dall’applicazione è possibile rinominare gli ambienti e assegnare ad alcuni di essi compiti più impegnativi per una più approfondita pulizia, oppure delimitare alcune zone dove il robot non è autorizzato a passare.
Il tutto in modo semplice e alla portata di tutti, così come semplicemente è possibile monitorare il livello della batteria, dell’acqua, i report, lo stato di usura degli elementi, ecc…
Freo Z10 Ultra inoltre è in grado di analizzare i report per decidere, nel caso, quali siano le zone dove è necessario un più profondo intervento.
A livello di stabilità e connessione, non abbiamo riscontrato problemi con il robot che si collega al Wi-Fi a 2,4 GHz e rimane generalmente online senza disconnessioni.
Nel complesso, l’esperienza utente tramite app è soddisfacente: tutto è sotto controllo e, una volta configurati a dovere i parametri, ci si può davvero affidare all’autonomia del Freo Z10 Ultra, intervenendo dall’app solo per avviare o programmare le pulizie.
Controllo vocale
Narwal ha integrato anche un sistema di controllo vocale diretto sul robot chiamato “Hey Nawa”, un sistema di input autonomo che bypassa l’utilizzo di smartphone e tablet.
Questo dispone di oltre 30 comandi vocali preimpostati, che rispondo in modo preciso anche se, al momento le lingue disponibili sono poche e tra di esse non è inclusa quella italiana, che però verrà presto implementata. Il nostro test si è svolto parlando in inglese e Freo Z10 Ultra ha recepito bene questi input, rispondendo quasi sempre correttamente.
Funzionalità aggiuntive
Da notare che il Freo Z10 Ultra, avendo una telecamera a bordo, può essere utilizzato anche per un minimo di sorveglianza domestica: tramite l’app si può accedere allo streaming video del robot e comandarlo manualmente come una piccola webcam mobile, con tanto di audio.
Performance con animali domestici
Sistema anti-groviglio
Abbiamo testato questa importante funzionalità di Freo Z10 Ultra grazie all’aiuto (involontario) del nostro Theo, un adorabile gattino persiano molto, ma molto peloso…
Narwal affronta questo problema con un design dedicato, chiamato DualFlow Tangle-Free che, grazie a una spazzola flottante e conica, ruotando ad alta velocità e presentando un’estremità più stretta e una più larga, convoglia i peli verso un solo lato, aspirandoli.
Durante le nostre prove in una
casa con il nostro Theo, a pelo molto lungo, Freo Z10 Ultra ha mantenuto le
promesse: dopo diversi cicli di pulizia, controllando la spazzola principale
non abbiamo trovato praticamente alcun capello avvolto attorno.
I peli venivano quasi tutti raccolti nel contenitore della polvere o intrappolati nel sacchetto della base grazie allo svuotamento automatico. Anche le spazzole laterali non si sono mai bloccate: ogni tanto abbiamo udito quel leggero ticchettio di cui si diceva (segno che stavano eseguendo la routine di de-groviglio), ma visivamente non c’erano matasse attaccate ad esse.
Efficacia della pulizia Narwal Freo Z10 Ultra
In termini di pulizia in ambienti con animali, possiamo dire che il Narwal Freo Z10 Ultra è all’altezza delle aspettative di un prodotto premium.
La potente aspirazione da 18k Pa aiuta a tirar su non solo la polvere sottile ma anche i peli più pesanti e i granelli di lettiera o cibo secco che i nostri amici a quattro zampe possono spargere in giro.
Sui pavimenti duri, il robot lascia pochissimi residui: i peli di gatto che si accumulano negli angoli vengono sia aspirati sia raccolti dai mop umidi, che li trattengono e poi li scaricano nella base durante il lavaggio (evitando di trascinarli altrove).
Sui tappeti a pelo corto, la doppia spazzola di Narwal (principale + laterali) combinata con l’elevata potenza riesce a raccogliere buona parte dei peli intrappolati; ovviamente su tappeti a pelo molto lungo nessun robot fa miracoli, e anche il Freo Z10 Ultra può lasciarne qualcuno (soprattutto quelli incastrati in profondità).
In generale, però, chi convive con animali troverà in questo modello un alleato efficace: la casa rimane visibilmente più pulita dai peli, e grazie al sistema anti-groviglio non ci si deve preoccupare di ripulire il robot stesso continuamente dai “souvenir” lasciati da Fido o Micio.
Un’altra nota positiva: il Narwal, riconoscendo gli ostacoli, individua anche le “sorpresine” degli animali
Secondo Narwal, il robot è addestrato a evitare oltre 200 oggetti inclusi i bisogni degli animali, proprio per scongiurare incidenti. Fortunatamente non abbiamo dovuto testare questa situazione, ma è rassicurante sapere che c’è una certa intelligenza nel riconoscere tali imprevisti e schivarli.
Prezzo e disponibilità Narwal Freo Z10 Ultra
Narwal Freo Z10 Ultra è un dispositivo di fascia alta e come tale ha un prezzo premium.
Il listino ufficiale per l’Italia è di 1.299€. Durante il periodo di lancio (aprile 2025) è stata offerta una promozione con 200€ di sconto immediato, portando il prezzo a 1.099€ e includendo un kit di accessori di ricambio in omaggio. Disponibile, oltre che sul sito ufficiale del produttore, anche su Amazon Italia.
Considerando l’insieme, il costo è in linea con altri top di gamma simili, un investimento, pensato per chi vuole il meglio della tecnologia domestica.
Conclusione e valutazioni finali
Dopo aver provato a fondo Narwal Freo Z10 Ultra, possiamo affermare che si tratta di un robot straordinario.
Combina forza bruta e intelligenza in un modo che pochi altri fanno: aspira con potenza eccezionale e al contempo “ragiona” su come pulire al meglio, adattandosi alla casa e imparando giorno dopo giorno.
Certo, non è perfetto: richiede un investimento economico notevole e qualche piccola attenzione, ma questi difetti vengono ampiamente compensati dai numerosi punti di forza.
Ideale quindi per gli utenti premium che desiderano possedere più di un semplice robot per le pulizie, un vero e proprio assistente domestico capace di decidere autonomamente cosa debba eseguire, quando e come, in modo da rendere sempre più agevole l’igiene domestica.
Se poi, come noi, avete un animale domestico, risulta particolarmente efficace, molto più di altri diretti competitor e senza praticamente interventi umani per la manutenzione.
L'articolo Recensione Narwal Freo Z10 Ultra : vede e capisce tutto proviene da Batista70.