Apple cambia strategia: due lanci iPhone all’anno e un pieghevole in arrivo

Per anni Apple ha seguito una strategia consolidata: un solo evento annuale per il lancio dei nuovi iPhone, tradizionalmente fissato... L'articolo Apple cambia strategia: due lanci iPhone all’anno e un pieghevole in arrivo proviene da Batista70.

Mag 6, 2025 - 08:40
 0
Apple cambia strategia: due lanci iPhone all’anno e un pieghevole in arrivo

Per anni Apple ha seguito una strategia consolidata: un solo evento annuale per il lancio dei nuovi iPhone, tradizionalmente fissato a settembre. Tuttavia, secondo quanto affermato dall’analista Ming-Chi Kuo, l’azienda starebbe preparando un importante cambiamento di rotta. Nei prossimi anni, potremmo assistere a due eventi iPhone all’anno, allineandosi così alla strategia di brand Android come Samsung e Google.

La decisione nasce da pressioni competitive, soprattutto nel mercato cinese, e da una necessità interna di differenziare meglio i modelli.

Due lanci iPhone all’anno: le tappe

Secondo il piano riportato da Kuo, Apple alternerà il rilascio dei modelli principali e delle varianti economiche, portando così le seguenti tempistiche:

Cronologia dei lanci iPhone previsti

  • Prima metà 2025: iPhone 16e
  • Seconda metà 2025: iPhone 17, 17 Pro, 17 Pro Max, 17 Slim
  • Prima metà 2026: iPhone 17e
  • Seconda metà 2026: iPhone Foldable, 18 Pro, 18 Pro Max, 18 Slim
  • Prima metà 2027: iPhone 18, iPhone 18e
  • Seconda metà 2027: iPhone Foldable 2, 19 Pro, 19 Pro Max, 19 Slim

iPhone pieghevole in arrivo

Una delle novità più attese è il debutto dell’iPhone Foldable, previsto per la seconda metà del 2026. Questo segnerebbe l’ingresso di Apple nel segmento dei dispositivi pieghevoli, già presidiato da anni dai produttori Android. Si tratterebbe di un modello completamente nuovo, e secondo Kuo, sarà lanciato in parallelo con iPhone 18 Pro, 18 Pro Max e 18 Slim.

Nel 2027, l’iPhone Foldable 2 affiancherà la serie iPhone 19, con un ulteriore affinamento del design e, presumibilmente, display più grandi e duraturi.

Scompare l’iPhone “standard”? Non proprio

Curiosamente, la linea iPhone non includerà il modello base 18 nella seconda metà del 2026. Secondo Kuo, Apple presenterà l’iPhone 18 e 18e nella prima metà del 2027, spostando di fatto l’introduzione del modello standard in una finestra separata dai flagship.

Questa modifica ridurrà il rischio che i modelli più economici vengano oscurati dalle versioni Pro o pieghevoli, permettendo loro di avere visibilità commerciale autonoma.

Perché Apple cambia strategia?

Il motivo principale di questa ristrutturazione è la concorrenza crescente, in particolare quella proveniente dalla Cina, dove marchi come Xiaomi, Huawei, Honor e Oppo rilasciano dispositivi con cadenza trimestrale. Apple ha bisogno di presidiare il mercato con continuità per rimanere rilevante.

Inoltre, dilazionare i lanci consente:

  • Una promozione più focalizzata
  • Un miglior posizionamento di prezzo
  • Una copertura mediatica prolungata

Apple ha compreso che presentare troppi modelli in un solo evento rischia di penalizzare i prodotti meno appariscenti.

La struttura del portfolio: Slim, Pro, e serie “e”

Secondo Kuo, Apple nei prossimi anni segmenterà il proprio catalogo in quattro categorie principali:

  • Serie Pro/Pro Max: top di gamma con fotocamere e display avanzati
  • Serie Slim: design compatto e più sottile
  • Modello base: equilibrio tra prestazioni e prezzo
  • Serie “e”: entry-level con caratteristiche ridotte ma accessibili

Questa organizzazione aiuterà l’azienda a differenziare meglio il target utente e ottimizzare la produzione.

Conclusione

Il piano strategico delineato da Ming-Chi Kuo mostra una Apple più flessibile, pronta a diversificare i lanci e a entrare in nuovi segmenti di mercato. Con il probabile debutto dell’iPhone Foldable e la ristrutturazione delle tempistiche di lancio, Apple si prepara ad affrontare le sfide del mercato smartphone globale nei prossimi anni.

La strada verso il 2027 sarà scandita da evoluzioni graduali ma significative, capaci di ridefinire il calendario Apple come lo conosciamo.

L'articolo Apple cambia strategia: due lanci iPhone all’anno e un pieghevole in arrivo proviene da Batista70.