Bitcoin, Dogecoin e Pepe vicini ai massimi storici
In alcuni casi si tratta di un riavvicinamento ai massimi storici, in altri invece solo ai massimi relativi del 2025.


Il recente risveglio dei mercati crypto ha portato i prezzi di diverse criptovalute, come Bitcoin, Dogecoin e Pepe vicino ai massimi.
Tuttavia mentre per Bitcoin si tratta di un riavvicinamento nei confronti dei massimi storici di sempre, per molte altcoin invece si è trattato solamente di un inizio di avvicinamento verso i massimi relativi del 2025.
Il fatto è che i mercati crypto sono appena usciti da una lunga Bitcoin season, in cui le altcoin hanno sottoperformato di molto BTC. Quindi mentre Bitcoin ha tenuto, molte altcoin hanno ritracciato in modo significativo.
La corsa di Bitcoin trascina anche Pepe e Dogecoin
Il massimo storico del prezzo di BTC è stato toccato il 20 gennaio scorso su un livello di poco superiore ai 109.000$.
Da notare che il precedente massimo storico era stato registrato a dicembre 2024, a quota 108.000$, mentre quello ancora precedente era stato registrato a marzo dello stesso anno sopra quota 70.000$.
In altre parole, dal picco massimo dello scorso ciclo, a novembre 2021, sono già stati fatti addirittura altri tre picchi massimi.
Poi però nel corso del 2025 si è verificata una correzione relativamente importante, con ritorno sotto i 75.000$ per un breve momento. Da notare che tale correzione non è riuscita né a riportare il prezzo di BTC sotto il massimo storico di marzo, né a riportarlo sui livelli precedenti al Trump trade.
In altre parole non si è trattato di una correzione profonda, anche se è stata significativa, e ciò molto probabilmente ha consentito il formarsi di buone condizioni per una ripresa.
Attualmente si è riportato a solo -4% dai massimi storici assoluti di gennaio, grazie ad un +24% negli ultimi trenta giorni.
Il risveglio di Dogecoin
Dogecoin è tutt’altra cosa rispetto a Bitcoin, dato che si tratta di una memecoin.
Infatti, dal picco di maggio 2021, toccato a quota 0,73$, il suo prezzo non è mai più riuscito nemmeno a superare gli 0,5$.
A dire il vero grazie al Trump trade ha fatto registrare una notevole risalita a fine 2024, passando da 0,10$ a 0,46$, ma si è trattato di una mini-bolla scoppiata nel 2025.
Va tuttavia sottolineato che lo scoppio di quella mini-bolla non ha riportato il prezzo di DOGE ai livelli di ottobre 2024, ma lo ha sempre mantenuto sopra gli 0,14$.
Quest’ultimo però è un livello di prezzo inferiore ad esempio a quello di maggio dell’anno scorso, quindi si può parlare a tutti gli effetti dello scoppio di una mini-bolla.
Lo scoppio sembra essersi fermato il 9 aprile, e dal 22 dello stesso mese è iniziato un rimbalzo, ancora in corso, che lo ha riportato sopra gli 0,20$.
Il livello di prezzo attuale è superiore anche al picco massimo raggiunto durante la mini-bolla di inizio 2021, ed è stato toccato solo due volte nella storia di questa altcoin, durante la grande bolla speculativa del 2021, e durante la mini-bolla di fine 2024.
Si tratta pertanto di un livello di prezzo molto interessante, sebbene ancora inferiore del 67% rispetto ai massimi storici.
Va comunque ricordato che si tratta di una crypto altamente speculativa, sul cui prezzo spesso si formano bolle o mini-bolle.
Il boom di Pepe
Anche Pepe è una memecoin, ed è una di quelle che sta performando meglio nelle ultime settimane, tra le principali.
Infatti mentre Dogecoin si ferma ad un +46% negli ultimi trenta giorni, Pepe sta facendo segnare un eccellente +104%.
Il fatto è che lo scoppio della mini-bolla di Pepe nel 2025 è stato nettamente superiore a quello di DOGE.
Infatti se ad ottobre il prezzo di Pepe era di circa 8 milionesimi di dollaro, ad aprile 2025 era precipitato a 6 milionesimi, dopo essere risalito a 26 milionesimi a fine 2024.
Tra l’altro, il prezzo minimo di aprile era simile a quello minimo di luglio 2024, anche se di molto superiore al bottom toccato durante il bear-market del 2023.
Pepe è una memecoin relativamente giovane, dato che è sbarcata sui mercati crypto solamente tre anni fa, e quindi non è passata per la grande bull run del 2021.
Infatti il suo massimo storico lo ha fatto registrare proprio a dicembre, a quota 28 milionesimi di dollaro.
Nonostante ciò, e nonostante il +104% degli ultimi trenta giorni, è ancora a -49% dai massimi storici.
Come è evidente, trattandosi di una memecoin, è un’altcoin altamente speculativa, in grado di far registrare forti e repentini movimenti un po’ in qualsiasi momento.
Non si tratta di un progetto serio a lungo termine, ma di un’occasione per fare trading di breve periodo, a patto di saperlo fare bene.