Renault Captur e Symbioz, adesso con il nuovo Full Hybrid da 160 CV | Prezzi

Sulla Captur è già disponibile

Mag 8, 2025 - 16:07
 0
Renault Captur e Symbioz, adesso con il nuovo Full Hybrid da 160 CV | Prezzi

Per Renault Captur e Symbioz arriva una nuova motorizzazione Full Hybrid da 160 CV. Si tratta del nuovo hybrid E-Tech 160 che va a sostituire la precedente E-Tech da 145 CV. Ne avevamo scritto pochi giorni fa quando questo nuovo powertrain era stato reso disponibile in Spagna. Adesso arriva anche sul mercato italiano dove scopriamo ulteriori dettagli, tra cui i prezzi, almeno quelli per la Captur. Inoltre, ma solo per la Symbioz, arriva un'ulteriore novità visto che per il SUV sarà disponibile una nuova unità Mild Hybrid. Andiamo con ordine.

SALE LA POTENZA MA CALANO I CONSUMI

La nuova motorizzazione Full Hybrid è un'evoluzione di quella precedente e nonostante ci sia un aumento della potenza, il nuovo powertrain è più efficiente e quindi calano consumi ed emissioni di CO2. Dal punto di vista tecnico, il nuovo hybrid E-Tech 160 non è molto differente dalla precedente versione. Infatti, è sempre composto da due motori elettrici (un e-motor da 36 kW ed un motorino di avviamento / generatore ad alta tensione di tipo HSG - High-Voltage Starter Generator - da 15 kW) in abbinamento ad un propulsore endotermico benzina 4 cilindri la cui cilindrata sale da 1,6 a 1,8 litri. La potenza del motore a benzina sale quindi a 80 kW, ossia 109 CV (94 CV in precedenza). La coppia aumenta del 25% (172 Nm per l’unico motore a combustione, ossia + 22 Nm) rispetto alla versione precedente. La potenza di sistema arriva a 160 CV.

Il tutto è associato alla trasmissione multimode con innesto a denti senza frizione che è stata ulteriormente affinata per consentire cambiate più rapide e fluide. Il risultato è un miglior comfort di guida, con cambi di marcia più discreti e reattivi che limitano le vibrazioni e il rumore del motore. Nuova è anche la batteria la cui capacità sale da 1,2 a 1,4 kWh. L’aumento della capacità della batteria migliora l’autonomia in modalità elettrica, ottimizzando l’efficienza energetica.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE