Riot sceglie Coinbase come crypto-exchange esclusivo e partner blockchain nell’eSports

La partnership sarà visibile agli eventi globali di League of Legends e VALORANT.

Mag 7, 2025 - 09:44
 0
Riot sceglie Coinbase come crypto-exchange esclusivo e partner blockchain nell’eSports
coinbase riot

Coinbase collabora con Riot Games, diventando il nuovo crypto-exchange esclusivo e partner ufficiale blockchain degli eventi globali di League of Legends e VALORANT eSports. L’obiettivo è esplorare le opportunità di condividere intuizioni e migliorare l’esperienza dei tifosi, attraverso la tecnologia Web3.

Coinbase collabora con Riot Games per gli eventi League of Legends e VALORANT eSports

Coinbase ha annunciato la sua nuova partnership con Riot Games, diventando il nuovo crypto-exchange esclusivo e partner ufficiale blockchain per League of Legends e VALORANT eSports.

Coinbase annuncia la partnership esclusiva con Riot Games per le competizioni eSports

“Aumento di livello. Coinbase è ora lo scambio di criptovalute esclusivo di @loleSports e @ValoranteSports eventi globali.”

In pratica, lavorando a stretto contatto con Riot, Coinbase creerà segmenti personalizzati e ricompense in-game, così da elevare l’esperienza dei fan durante le competizioni. 

Nello specifico, la partnership debutterà al Masters (M2) di Toronto, con Coinbase creerà momenti coinvolgenti per i fan che abbracceranno i calendari globali degli eSports di entrambi i giochi. 

Tra gli altri ci sono Masters e Champions del VALORANT Champions Tour (VCT), First Stand, il Mid-Season Invitational (MSI) e i Worlds per LoL eSports.

Coinbase e Riot Games: il mondo crypto e eSports per le community digital-first

Nell’ambito della nuova partnership Coinbase e Riot Games, il crypto-exchange introdurrà anche nuovi segmenti di gioco. 

Sia in “Econ Report” in VALORANT eSports e “Gold Grind” in LoL eSports, Coinbase fornirà agli spettatori un’analisi in diretta del movimento della valuta in partita e del suo impatto sulle strategie di squadra. 

Altre novità sono poi i “drop” per gli spettatori, che verranno sbloccati durante gli eventi, oltre che promozioni con premi esclusivi. Per farsi un’idea, in palio c’è anche la possibilità di  vincere un viaggio tutto compreso per due persone al VALORANT Champions Tour o ai LoL Worlds.

A proposito della partnership che unisce il mondo crypto con gli eSports per la community digital-first, Coinbase scrive:

“Siamo entusiasti di piantare la nostra bandiera in competizioni di così alto livello che abbracciano una fanbase globale, ognuna incredibilmente diversa, ma tutte con una mentalità condivisa di campionato e una fame di autenticità. In qualità di exchange più affidabile e sicuro al mondo per acquistare, vendere e gestire criptovalute, siamo ansiosi di attingere a una rete di nativi digitali con la curiosità di ciò che le criptovalute possono sbloccare mentre il mondo cerca modi più veloci, più economici e più efficienti per spostare il proprio denaro. “

La partnership nella Formula 1

Coinbase continua ad ampliare la sua rete di collaborazioni, anche fuori dal settore finanziario. 

E infatti, oltre al eSports, lo scorso febbraio Coinbase è diventato partner ufficiale del team Aston Martin Aramco Formula One. Il logo dell’exchange è diventato visibile sulla vettura AMR25 e sulle tute dei piloti Fernando Alonso e Lance Stroll. 

L’accordo è stato concluso interamente in USDC e prevede anche iniziative basate su blockchain, con la possibilità di integrare la rete Base, il layer-2 sviluppato da Coinbase.