HTX lancia USD1: la nuova stablecoin che promette di rivoluzionare la finanza decentralizzata
HTX, uno dei principali exchange di criptovalute a livello globale, ha annunciato ufficialmente il lancio e il listing di USD1.


HTX, uno dei principali exchange di criptovalute a livello globale, ha annunciato ufficialmente il lancio e il listing di USD1, la nuova stablecoin gestista dalla famiglia Trump. Con questa mossa, HTX diventa la prima piattaforma al mondo a supportare il trading di questo nuovo asset digitale, segnando un passo decisivo verso l’evoluzione dell’economia decentralizzata.
La stablecoin USD1 è emessa da World Liberty Financial (WLFI) ed è completamente conforme agli standard normativi statunitensi. La custodia dell’asset è affidata a BitGo Trust Company, una garanzia di trasparenza e sicurezza per gli investitori. Ogni token è ancorato in rapporto 1:1 al dollaro USA, offrendo così una soluzione stabile e affidabile per chi cerca un’alternativa digitale alla moneta fiat.
USD1: una risposta concreta alle sfide della finanza tradizionale
Durante l’evento TOKEN 2049, tenutosi a Dubai, il consigliere di HTX e fondatore di TRON, Justin Sun, ha partecipato a un panel insieme a Eric Trump, figlio dell’attuale Presidente degli Stati Uniti, e a Zach Witkoff, co-fondatore di WLFI. Il dibattito ha messo in luce tre grandi criticità del sistema finanziario tradizionale:
- Mancanza di trasparenza
- Esclusione finanziaria di ampie fasce della popolazione globale
- Inefficienza nei pagamenti transfrontalieri
La missione di USD1 è proprio quella di affrontare e risolvere queste problematiche. Il progetto punta a diventare la stablecoin più trasparente, conforme e affidabile al mondo, grazie a audit mensili e alla totale apertura sui fondi di riserva sottostanti, accessibili per la verifica da parte di istituzioni e investitori.
Eric Trump ha elogiato l’iniziativa, sottolineando come stablecoin trasparenti e regolamentate come USD1 possano contribuire a rafforzare la posizione del dollaro statunitense a livello internazionale. Ha inoltre espresso ottimismo sul potenziale trasformativo della tecnologia blockchain nel ridefinire i confini della finanza tradizionale.
La visione di Justin Sun: libertà finanziaria per tutti
Justin Sun ha ribadito che la libertà finanziaria è uno dei principi fondamentali della tecnologia blockchain. L’introduzione di USD1, in collaborazione con WLFI, rappresenta un passo importante verso la convergenza tra finanza decentralizzata (DeFi) e finanza tradizionale (TradFi). L’obiettivo è rendere l’uso delle stablecoin semplice e accessibile a tutti, direttamente da smartphone, permettendo a ogni individuo di partecipare attivamente al sistema finanziario globale.
A pochi giorni dal lancio, USD1 ha già raggiunto una capitalizzazione di mercato di circa 2,12 miliardi di dollari, posizionandosi al 45° posto su CoinMarketCap, un risultato che testimonia la rapidità con cui il progetto sta guadagnando fiducia e trazione nel mercato.
HTX: una piattaforma al servizio dell’innovazione
HTX ha costruito la propria reputazione su una strategia di listing orientata al supporto di progetti di alta qualità e alla creazione di valore per gli utenti. Grazie a un’attenta attività di ricerca e a una rapida capacità di esecuzione, l’exchange offre una selezione diversificata di asset digitali affidabili.
La scelta di quotare USD1 non è casuale: il progetto si distingue per la solidità del team emittente, la trasparenza nei meccanismi di collateralizzazione, la rigorosità nei processi di audit e una chiara visione di libertà finanziaria. Tutti elementi che rispecchiano i criteri di eccellenza stabiliti da HTX per l’inclusione di nuovi asset nella propria piattaforma.
Dal punto di vista di World Liberty Financial, la scelta di HTX come exchange principale per il debutto di USD1 è stata strategica. HTX si distingue per la sua competitività globale, l’ampia base di utenti, l’alto volume di scambi, lo sviluppo dell’ecosistema e la sicurezza tecnologica.
Promozione esclusiva per il lancio di USD1
Per celebrare l’introduzione di USD1, HTX ha lanciato una promozione a zero commissioni sul trading della coppia USD1/USDT. L’offerta sarà valida dal 6 maggio 2025 alle ore 11:00 fino al 31 dicembre 2025 alle 23:59 (GMT+8). Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per gli utenti di tutto il mondo di entrare a far parte dell’ecosistema USD1 fin dalle prime fasi, beneficiando di un’esperienza di trading fluida e senza costi.
Un’alleanza strategica per il futuro della finanza decentralizzata
Il lancio di USD1 segna un punto di svolta nel panorama delle stablecoin. Grazie al supporto di HTX, che mette a disposizione le sue risorse ecosistemiche e la sua influenza globale, USD1 è destinata a espandersi rapidamente e a trovare nuove applicazioni nel mondo reale.
Durante il summit TOKEN 2049, Justin Sun ha dichiarato:
“Siamo a un punto di svolta storico, in cui la tecnologia blockchain ridefinirà i confini della libertà finanziaria.”
HTX continuerà a perseguire i suoi valori di apertura e innovazione, collaborando con i progetti più avanzati del settore per offrire agli utenti servizi digitali sempre più sicuri, accessibili ed efficienti.
HTX: un ecosistema globale al servizio del Web3
Fondata nel 2013, HTX ha saputo evolversi da semplice exchange di asset virtuali a un ecosistema completo di business blockchain, che include trading, derivati finanziari, ricerca, investimenti e incubazione di progetti innovativi.
Con una strategia di crescita basata su espansione globale, sviluppo dell’ecosistema, creazione di valore per gli utenti, sicurezza e conformità normativa, HTX si conferma come porta d’accesso privilegiata al Web3 per milioni di utenti in tutto il mondo.
Il lancio di USD1 rappresenta solo l’inizio di una nuova era per la finanza decentralizzata, in cui trasparenza, inclusione e innovazione saranno le parole chiave. Grazie alla sinergia tra HTX e WLFI, il futuro della moneta digitale appare più solido e promettente che mai.