Windows 10, prima della fine del supporto Microsoft combina un guaio col menu Start
Dopo l'ultimo aggiornamento di sicurezza in molti segnalano un problema col menu Start.
Windows 10 si avvicina al capolinea, con la fine del supporto fissata per ottobre 2025. C'è ancora tempo, però, per qualche update e bug: e infatti con il recente aggiornamento di sicurezza (KB5055518) sembra che Microsoft abbia pasticciato col menu Start. Nello specifico, numerosi utenti hanno segnalato che in seguito all'installazione dell'update, cliccando con il tasto destro su uno dei riquadri del menu Start, nella jump list non compare più l'elenco dei file recenti, come invece avveniva in precedenza. Le due catture di schermata qui sotto mostrano chiaramente la natura del problema.
La sezione "Recenti" è una bella comodità, dato che consente di evitare di navigare tra le cartelle di Esplora file o di avviare la finestra di apertura di un'app specifica per accedere ad un file utilizzato negli ultimi tempi. È sufficiente selezionarlo dalla jump list e riprendere il lavoro con pochi clic del mouse. La buona notizia è che cliccando col tasto destro sulle icone dei programmi nella barra delle applicazioni, invece, la jump list dei file recenti risulta ancora disponibile.
Al momento Microsoft non ha ancora risposto alle segnalazioni. E le soluzioni "fai da te" tentate dagli utenti per ripristinare il corretto funzionamento della feature, come cancellare la cache delle jump list, per ora si sono rivelate inefficaci. Dal momento che il colosso di Redmond non si è ancora espresso sul tema, c'è chi si chiede se si tratti di un bug o piuttosto di una scelta intenzionale: dal momento che non tutti i PC sono coinvolti dal cambiamento, tuttavia, la prima opzione sembra decisamente più plausibile.