Spacetop AR diventa un'app costosissima: l'ufficio virtuale costa 200$ all'anno
L'azienda ha abbandonato il progetto del suo PC senza display
Sightful, l'azienda dietro il primo PC portatile senza display, interamente basato su VR e AR, ha ufficialmente abbandonato i suoi piani di competere nel mondo dell'hardware e ha annunciato Spacetop AR, una soluzione software che, abbinata agli occhiali AR XREAL Air Ultra 2 inclusi nel pacchetto iniziale da 899 dollari (comprensivo di un anno di licenza), promette un'ampia interfaccia di lavoro virtuale.
Rispetto al precedente hardware progettato da Sightful, anche con Spacetop AR l'idea è di offrire uno spazio di lavoro da ben 100 pollici in realtà aumentata, visualizzato direttamente tramite gli occhiali e sfruttando la potenza di calcolo del PC dell'utente. I requisiti hardware sono però molto specifici e restrittivi: Spacetop necessita di PC Windows dotati di CPU Intel Core Ultra con NPU integrata, mentre attualmente non è garantita la compatibilità con chip Intel privi di NPU, né con le CPU AI di AMD o Qualcomm, questo anche a seguito di una partnership di ottimizzazione specifica con Intel.
200 DOLLARI ALL'ANNO PER L'UFFICIO VIRTUALE
Dopo il primo anno incluso nel bundle iniziale, l'utilizzo continuativo del software Spacetop richiederà la sottoscrizione di un abbonamento annuale dal costo di 200 dollari. A questa spesa vanno aggiunti eventuali costi per lenti graduate da inserire negli occhiali (con prezzi variabili da 50 a 150 dollari), quindi il costo complessivo e i requisiti tecnici delineano chiaramente un prodotto indirizzato a una nicchia di mercato, principalmente appassionati di realtà aumentata che già possiedono un PC Intel AI compatibile o che sono pronti a fronteggiarne l'acquisto.