Spotify vola nel 2024: numeri da record tra nuovi abbonati e profitti

Mentre il mondo della musica continua a evolversi, Spotify conferma la sua leadership record indiscussa nel settore dello streaming. I... L'articolo Spotify vola nel 2024: numeri da record tra nuovi abbonati e profitti proviene da Batista70.

Apr 30, 2025 - 11:32
 0
Spotify vola nel 2024: numeri da record tra nuovi abbonati e profitti

Mentre il mondo della musica continua a evolversi, Spotify conferma la sua leadership record indiscussa nel settore dello streaming. I dati del primo trimestre 2024 parlano chiaro: la piattaforma ha aggiunto ben 5 milioni di nuovi abbonati premium, raggiungendo quota 268 milioni di utenti paganti in tutto il mondo.

Un trimestre da incorniciare

La crescita del 12% rispetto allo stesso periodo del 2023 non è l’unico risultato degno di nota.

Spotify ha infatti registrato un reddito operativo in crescita record di 509 milioni di euro, con ricavi totali che sfiorano i 4,2 miliardi. Numeri che dimostrano come il business dello streaming musicale sia ormai maturo e redditizio.

Ma c’è di più: gli utenti mensili attivi hanno toccato quota 678 milioni, mentre quelli che utilizzano la versione gratuita con pubblicità sono 423 milioni. Una piccola discrepanza nei totali (la somma supera leggermente il dato ufficiale) potrebbe dipendere da sovrapposizioni tra i diversi tipi di account.

Il segreto del successo

Come ha fatto Spotify a mantenere questa crescita costante? Tre fattori sembrano fare la differenza:

  1. L’espansione in nuovi mercati, soprattutto nei paesi emergenti dove lo streaming musicale è in rapida ascesa
  2. L’allargamento dell’offerta, con podcast e audiolibri che affiancano la musica tradizionale
  3. Piani abbonamento sempre più flessibili, pensati per studenti, famiglie e diverse fasce di pubblico

Le ombre sul modello

Non mancano però le critiche.

Molti artisti continuano a lamentare compensi troppo bassi per ogni riproduzione, mentre il modello freemium (con la maggioranza degli utenti che non paga l’abbonamento) rappresenta ancora una sfida per la sostenibilità a lungo termine.

Cosa ci aspetta?

Guardando al futuro, Spotify punta tutto sull’intelligenza artificiale per personalizzare l’esperienza d’ascolto e su nuovi formati audio innovativi.

Le collaborazioni con creator e brand sembrano destinate a moltiplicarsi, mentre la piattaforma lavora per colmare il divario tra profitti e equità verso gli artisti.

Con questi numeri, Spotify dimostra di saper conciliare crescita record nel 2024 e stabilità finanziaria. Ma la vera sfida sarà mantenere questo equilibrio senza tradire chi, con la propria creatività, rende possibile tutto questo: i musicisti.

L'articolo Spotify vola nel 2024: numeri da record tra nuovi abbonati e profitti proviene da Batista70.