SteamOS Beta, nuova versione in distribuzione con tantissime novità
Passaggio a Plasma 6.x, supporto al P-State dei processori AMD, più supporto agli handheld Lenovo e ASUS.
Nelle scorse ore Valve ha rilasciato una nuova beta del suo SteamOS, la distro Linux (derivata da Arch, per la precisione) che è alla base di Steam Deck e che si sta aprendo ad altre console handheld analoghe. La build, numero versione 3.7.5, include un gran numero di novità, e si registrano dei passi avanti anche in ottica console di terze parti. Per ora i dettagli sono poco chiari, ma le due voci “Aggiunto il supporto per il pulsante di accensione/spegnimento sui dispositivi portatili Asus e Lenovo” e “Migliorato il supporto per gli input dei dispositivi portatili Asus e Lenovo” lasciano poco spazio alle interpretazioni.
Altri grossi highlight sono:
- il passaggio a Plasma 6.2.5, laddove in precedenza eravamo ancora fermi alla versione 5.x. Plasma è la shell grafica sviluppata da KDE, una delle più diffuse e apprezzate nell’intero ambiente Linux.
- miglioramenti al supporto per diversi controller, incluso quello di Switch Pro.
- introduzione del supporto al P-State di alimentazione dei processori AMD, che dovrebbe garantire una maggior efficienza energetica e un maggior numero di chip compatibili con la gestione ottimizzata dell’alimentazione del sistema operativo.
- Possibilità di svegliare dallo standby tramite Bluetooth anche gli Steam Deck con display LCD; finora la feature era compatibile solo con gli OLED.
Ci sono molte altre novità, comunque, che riportiamo integralmente: