Supercomputer da 2 milioni con GPU NVIDIA accelera chip e farmaci
Cadence lancia Millennium M2000, una piattaforma che trasforma simulazioni complesse in poche ore
Cadence Design Systems ha presentato un nuovo supercomputer capace di compiere in meno di un giorno simulazioni che prima richiedevano settimane. Si chiama Millennium M2000, costa circa 2 milioni di euro ed è stato realizzato grazie a una stretta collaborazione con NVIDIA. Il sistema sfrutta la nuova architettura Blackwell e promette un’accelerazione fino a 80 volte nelle simulazioni per la progettazione di chip e nella ricerca farmaceutica, riducendo contemporaneamente i consumi energetici fino a 20 volte.
Il debutto è avvenuto in occasione del CadenceLIVE Silicon Valley 2025, dove l’azienda ha illustrato come l’M2000 possa essere impiegato sia in cloud che in ambienti locali. Alla base ci sono le piattaforme NVIDIA HGX B200, GPU Blackwell RTX PRO 6000 Server Edition e una suite completa di software Cadence pensata per sfruttare al massimo le potenzialità dell’hardware.
Il vantaggio principale risiede nella possibilità di eseguire simulazioni complesse — come analisi termiche, elettromagnetiche e di integrità della potenza nei chip — in tempi drasticamente inferiori rispetto ai tradizionali cluster CPU. Secondo Cadence, test che richiedevano due settimane possono ora essere completati in 24 ore. Questo salto è stato possibile anche grazie alla co-ottimizzazione tra software e hardware: non si tratta solo di potenza bruta, ma di un ripensamento completo dell’infrastruttura di calcolo.