TIMVISION, nuove offerte con Netflix: arriva il via libera da parte di AGCOM
LAutorità ha valutato le modifiche allintesa commerciale tra le due società e ha deciso di non avviare unindagine, pur mantenendo un monitoraggio attivo sul mercato.
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha concluso l'analisi delle modifiche apportate all'accordo tra Telecom Italia (TIM) e Netflix, stabilendo che non è necessario avviare un'istruttoria formale. Il provvedimento è stato adottato il 30 aprile 2025 con la delibera n. 117/25/CONS, pubblicata il 13 maggio sul sito ufficiale dell'Autorità.
TIM aveva notificato le modifiche all'accordo lo scorso 25 marzo, comunicando la rinegoziazione di alcuni aspetti commerciali dell'intesa originariamente sottoscritta con Netflix a novembre 2019. In particolare, la nuova intesa prevede il lancio da parte dell'operatore di due nuovi pacchetti di offerta che includono l'accesso al servizio Netflix tramite la piattaforma TIMVISION, oltre al posticipo della scadenza dell'accordo stesso.
L'alleanza tra TIM e Netflix, già attiva dal maggio 2020 con le prime offerte integrate, rientra nella strategia di TIMVISION di aggregare contenuti propri e di terze parti, tra cui anche produzioni sportive e intrattenimento, attraverso accordi con i principali fornitori del settore. Netflix, da parte sua, opera in Italia come fornitore di servizi in abbonamento per film, serie TV e videogiochi, accessibili via Internet su una varietà di dispositivi.