Enigma su Titano: fiumi di metano senza delta spiazzano gli scienziati

Un nuovo studio svela l'assenza di delta sui fiumi di Titano, la luna più grande di Saturno, mettendo in discussione le nostre conoscenze sui processi planetari e aprendo nuove intriganti domande

Apr 24, 2025 - 17:18
 0
Enigma su Titano: fiumi di metano senza delta spiazzano gli scienziati

Titano, il satellite più grande di Saturno, continua a lasciare interdetta la comunità scientifica È l'unico corpo celeste nel nostro sistema solare, oltre alla Terra, a ospitare distese stabili di liquidi sulla sua superficie. Sappiamo da tempo della presenza di fiumi e mari di metano liquido che solcano il suo paesaggio. Tuttavia, una recente ricerca ha messo in luce una singolare anomalia: l'apparente assenza di delta fluviali significativi.

Sulla Terra, i grandi fiumi, riversandosi in altri corpi idrici, depositano sedimenti creando zone umide e fertili che conosciamo come delta. Questi accumuli di materiale eroso dalle terre emerse sono depositi preziosi di informazioni sulla storia geologica e climatica del nostro pianeta. Proprio per questo, un team di ricercatori ha scrutato attentamente le immagini di Titano, nella speranza di individuare formazioni simili. Con loro sorpresa, non hanno trovato ciò che si aspettavano.

"Diamo per scontato che se ci sono fiumi e sedimenti, si formino dei delta," ha commentato Sam Birch, professore assistente presso il Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e Planetarie della Brown University, che ha guidato lo studio. "Ma Titano è strano. È un vero e proprio laboratorio per studiare processi che credevamo di aver compreso."


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE