Ray-Ban Meta: in Italia arrivano le traduzioni, la visione di Meta AI e Shazam
Meta rilascia un nuovo aggiornamento per i Ray-Ban Meta che porta in italia la traduzione in tempo reale delle conversazioni e a breve anche la visione di Meta AI e il riconoscimento musicale di Shazam.L'articolo Ray-Ban Meta: in Italia arrivano le traduzioni, la visione di Meta AI e Shazam sembra essere il primo su Smartworld.

Gli occhiali Ray-Ban Meta sanno fare molto di più che scattare foto o rispondere a un messaggio. Lo abbiamo raccontato più volte anche con alcuni video (sotto trovate la nostra esperienza dopo alcuni mesi) Da oggi, riescono anche a tradurre in tempo reale ciò che ascoltiamo, senza bisogno di essere connessi. Un'aggiunta che cambia da sola aumenta di molto il "valore" di un prodotto simile.
Le lingue supportate sono inglese, francese e spagnolo, oltre ovviamente all'italiano. Basta dire "Hey Meta, avvia la traduzione dal vivo" e, dopo qualche secondo, si sente la frase tradotta direttamente nelle astine audio. Tutto ciò avviene grazie a un pacchetto lingua scaricato in locale, quindi funziona anche offline. Se volete che anche l'altra persona possa godere della traduzione potrete avviare il tutto dall'app Meta View in modo che la traduzione sia a due vie in stile chat testuale.
Meta AI vede, ascolta e risponde
Gli aggiornamenti in arrivo però sono anche altri. L'azienda infatti annunciat che le funzionalità relative alla possibilità di interrogare Meta AI su quello che stiamo guardando stanno per arrivare in tutte le lingue in cui Meta AI è supportato, quindi anche in italiano. Da noi infatti Meta AI è arrivata ma rimane ad oggi ancora molto limitate sugli occhiali Ray-Ban.
Lo stile conta, eccome
Anche l'occhio vuole la sua parte, e Meta lo sa bene. I Ray-Ban Meta si arricchiscono di nuove versioni della linea Skyler, che mantengono un design elegante e riconoscibile:
-
Skyler Shiny Chalky Gray con lenti Transitions® Sapphire
-
Skyler Shiny Black con lenti G15 Green
-
Skyler Shiny Black con lenti trasparenti
Dopotutto questo dispositivo Meta è comunque un accessorio di moda con lo stile Ray-Ban ed è quindi auspicabile che l'azienda continui a declinarlo sempre in nuove versioni.
Messaggi, musica, videochiamate: tutto dagli occhiali
Ci sono poi ancora altre novità in arrivo, come il supporto diretto a Instagram Direct, affiancandosi a WhatsApp, Messenger e SMS. Si potrà quindi inviare messaggi, inviare foto o avviare una videochiamata anche nell'app di messaggistica di Isntagram.
E non è tutto: arriverà anche il supporto per la riproduzione di brani specifici sulle app di musica e il riconoscimento dei brani che vengono riprodotti attorno a noi sfruttando Shazam. Quello che al momento non arriverà ancora sarà la possibilità di intavolare una discussione continua con Meta AI, senza doverla sempre evocare con il comando "Hey Meta".
L'articolo Ray-Ban Meta: in Italia arrivano le traduzioni, la visione di Meta AI e Shazam sembra essere il primo su Smartworld.