Amazfit Balance 2 è ufficiale: nuovo display in zaffiro, più autonomia e funzioni pro

Il nuovo Amazfit Balance 2 è ufficiale: evoluzione senza stravolgimenti Amazfit Balance 2 è stato presentato in Cina e raccoglie... L'articolo Amazfit Balance 2 è ufficiale: nuovo display in zaffiro, più autonomia e funzioni pro proviene da Batista70.

Mag 14, 2025 - 15:10
 0
Amazfit Balance 2 è ufficiale: nuovo display in zaffiro, più autonomia e funzioni pro

Il nuovo Amazfit Balance 2 è ufficiale: evoluzione senza stravolgimenti

Amazfit Balance 2 è stato presentato in Cina e raccoglie l’eredità di uno degli smartwatch più apprezzati per rapporto qualità-prezzo.

Il nuovo modello migliora diversi aspetti chiave del predecessore, mantenendo però continuità estetica e una strategia funzionale mirata. Il design resta circolare, ma con cassa da 47 mm anziché 46 mm. Si tratta di un cambiamento contenuto, pensato per accogliere aggiornamenti nei componenti interni.

Il display AMOLED da 1,5 pollici (risoluzione 480 x 480 pixel) è ora protetto da cristallo di zaffiro, offrendo maggiore resistenza e durabilità rispetto al vetro temperato del primo Balance. Il peso rimane contenuto: 59 grammi con cinturino.

Scheda tecnica sintetica – Amazfit Balance 2

CaratteristicaDettagli tecnici
DisplayAMOLED 1,5″ – 480 x 480 pixel – cristallo di zaffiro
Dimensioni47 mm – 59 g con cinturino
Sistema operativoZepp OS 5
ChipsetStesso SoC di T-Rex 3, con Wi-Fi, GPS e Bluetooth 5.2
Batteria658 mAh – fino a 21 giorni in modalità standard
Durata con GPS67 ore in modalità GPS a basso consumo
Funzioni sportiveCorsa, immersioni, golf (in arrivo via OTA)
Altre funzioniMappe offline, musica, microfono, altoparlante, chiamate Bluetooth
SaluteHR in tempo reale, SpO2, stress, sonno
Resistenza all’acqua10 ATM
Prezzo (Cina)1969 yuan (~244 euro)
DisponibilitàDal 20 maggio 2025 in Cina

Autonomia estesa e resistenza migliorata

Uno dei punti di forza di Amazfit Balance 2 è senza dubbio la batteria da 658 mAh, che consente fino a 21 giorni di utilizzo in modalità standard. Un miglioramento notevole rispetto ai 14 giorni del primo modello.

In modalità GPS a basso consumo, l’autonomia tocca le 67 ore, superando le 52 ore precedenti. Questo è possibile grazie all’ottimizzazione di Zepp OS 5 e all’uso del chip già visto su Amazfit T-Rex 3.

Anche la resistenza all’acqua aumenta. Il dispositivo è certificato fino a 10 ATM, suggerendo un uso più sicuro anche in attività subacquee, che verranno supportate in seguito tramite aggiornamento OTA. Questi miglioramenti, seppur mirati, rendono il Balance 2 una scelta solida per chi cerca versatilità e durata.

Software, sport e funzioni avanzate: Zepp OS 5 si evolve

Zepp OS 5 amplia le possibilità offerte dal dispositivo. Il sistema operativo supporta mappe offline, archiviazione musicale e nuove modalità per golf, corsa avanzata e immersioni. Quest’ultima funzione sarà rilasciata a breve tramite aggiornamento software.

Non mancano ovviamente i sensori per la salute: troviamo il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, la SpO2, la valutazione dello stress e il monitoraggio dettagliato del sonno.

Grazie a microfono e altoparlante integrati, è possibile gestire anche le chiamate Bluetooth, una funzione molto richiesta dagli utenti. Queste aggiunte rendono il Balance 2 uno smartwatch completo e ben bilanciato, ideale per uso quotidiano e sportivo.

Amazfit Balance 2 convince per equilibrio e prezzo

Amazfit Balance 2 rappresenta un aggiornamento mirato ma efficace. L’azienda ha deciso di non stravolgere un modello vincente, scegliendo piuttosto di rafforzarne i punti deboli: più batteria, più resistenza, più funzioni.

Il prezzo in Cina è di 1969 yuan (circa 244 euro), molto vicino ai 249,90 euro del primo Balance. Per ora non ci sono dettagli sul debutto globale, ma l’annuncio ufficiale fa ben sperare in un lancio europeo nelle prossime settimane.

Chi cerca uno smartwatch affidabile, longevo e ricco di funzioni potrebbe presto trovare nel Balance 2 un nuovo riferimento nella fascia medio-alta.

L'articolo Amazfit Balance 2 è ufficiale: nuovo display in zaffiro, più autonomia e funzioni pro proviene da Batista70.