Apple Intelligence arriverà in Cina con iOS 18.6, tra censure e compromessi locali

Apple si avvicina al lancio di Apple Intelligence in Cina

Mag 6, 2025 - 06:52
 0
Apple Intelligence arriverà in Cina con iOS 18.6, tra censure e compromessi locali

Dopo mesi di lavori dietro le quinte, Apple si avvicina al lancio di Apple Intelligence in Cina, con ogni probabilità in concomitanza con l'aggiornamento iOS 18.6, atteso dopo la Worldwide Developers Conference di giugno. Inizialmente previsto per la versione 18.5, il debutto del sistema AI nel mercato cinese è stato posticipato, segno delle difficoltà tecniche e normative incontrate dall'azienda in uno dei contesti più regolamentati al mondo in materia di dati e contenuti digitali.

La complessità dell'operazione risiede nella necessità di adeguare la tecnologia AI alle leggi cinesi, che impongono controlli severi sui modelli linguistici e sui contenuti generati. Per ottenere il via libera, Apple ha dovuto stipulare un accordo con Alibaba Group Holding Ltd., che fungerà da censorship engine integrato sui dispositivi, con la capacità di modificare in tempo reale i modelli AI su richiesta delle autorità. In parallelo, Apple integrerà le soluzioni di Baidu Inc. in Siri e nelle funzioni di Visual Intelligence, affidando così a Baidu il ruolo che nel resto del mondo è ricoperto da ChatGPT di OpenAI e dal motore di ricerca Google.

STRATEGIA NECESSARIA IN UN MERCATO STRATEGICO

L'espansione di Apple Intelligence in Cina rappresenta una priorità per l'azienda, che continua a registrare vendite deboli nella regione. In un contesto competitivo in rapida evoluzione, i principali brand cinesi stanno già pubblicizzando funzionalità AI avanzate integrate nei propri smartphone, mettendo ulteriore pressione su Apple, che si trova a dover recuperare terreno anche a livello tecnologico.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE