Opera per Android migliora la gestione delle schede
Opera ha annunciato oggi un importante aggiornamento per il suo browser Android, introducendo un sistema di gestione schede completamente rinnovato.... L'articolo Opera per Android migliora la gestione delle schede proviene da Batista70.

Opera ha annunciato oggi un importante aggiornamento per il suo browser Android, introducendo un sistema di gestione schede completamente rinnovato. Con la nuova Versione 89, gli utenti potranno accedere a funzionalità avanzate come Tab Islands, ricerca tra le schede e disattivazione audio, il tutto in un’interfaccia personalizzabile.
Tre modalità di visualizzazione per un’esperienza su misura
Con la nuova galleria schede, Opera per Android offre tre layout differenti:
- Carosello per una visione dinamica
- Griglia per un controllo visivo immediato
- Lista per una gestione più essenziale
Gli utenti possono passare da un layout all’altro in un istante, semplicemente toccando il pulsante dedicato nella galleria delle schede.
Opera per Android migliora la gestione delle schede Opera per Android migliora la gestione delle schede
Tab Islands: l’organizzazione intelligente delle schede
Le nuove Tab Islands permettono di raggruppare le schede in modo manuale o automatico. Basta trascinare una scheda sopra un’altra per creare un’isola, assegnarle un nome e organizzarla a piacere. Quando si tiene premuto un link per aprirlo in una nuova scheda, Opera crea automaticamente una nuova isola, mantenendo ordine e contesto.
Schede chiuse di recente e ricerca avanzata
Ora è possibile recuperare fino a 100 schede chiuse grazie a un pulsante rapido nella galleria. Gli utenti possono anche cercare una scheda specifica con una semplice parola chiave, usando l’icona a forma di lente in alto a destra.
Audio sotto controllo
Una funzione molto attesa: disattivare l’audio di singole schede. Premendo l’icona dell’altoparlante, sarà possibile silenziare solo la scheda interessata, lasciando il resto dell’audio del dispositivo inalterato.
Innovazione continua da 30 anni
Opera ha fatto la storia del web introducendo le schede già nel 1996 e continua a evolversi. I dati mostrano che oltre il 15% degli utenti Android tiene aperte almeno 15 schede. Il 25% ne mantiene oltre 30. Questo aggiornamento è pensato proprio per offrire strumenti avanzati a chi gestisce molte schede contemporaneamente.
Come sottolinea Stefan Stjernelund, VP of Product per Android:
“Abbiamo ascoltato gli utenti e risposto con il sistema più completo mai visto su un browser mobile.”
Disponibilità
La nuova Versione 89 di Opera per Android è già disponibile sul Play Store. Basta scaricare o aggiornare il browser per iniziare subito a usare il nuovo sistema di gestione schede.
L'articolo Opera per Android migliora la gestione delle schede proviene da Batista70.