VIRTUAL: la criptovaluta che supera Bitcoin con un’impennata del 207% in 30 giorni

VIRTUAL ha affossato la performance di Bitcoin con un rialzo del 207% in 30 giorni.

Mag 6, 2025 - 10:30
 0
VIRTUAL: la criptovaluta che supera Bitcoin con un’impennata del 207% in 30 giorni
virtual crypto virtuals protocol

Nel panorama delle criptovalute, dominato da giganti come Bitcoin ed Ethereum, è raro che un nuovo token riesca a catturare l’attenzione degli investitori istituzionali e a superare le performance dei leader di mercato. Tuttavia, è esattamente ciò che è accaduto con VIRTUAL, la criptovaluta nativa del Virtuals Protocol, una piattaforma basata su Base dedicata alla creazione e gestione di agenti AI. 

Negli ultimi 30 giorni, VIRTUAL ha registrato un’incredibile crescita del 207%, raggiungendo il valore di 1,66 dollari, e posizionandosi come il miglior performer tra i primi 100 token per capitalizzazione di mercato. In confronto, Bitcoin ha guadagnato solo il 13% nello stesso periodo, con una performance piatta negli ultimi sette giorni.

Smart money in azione: l’interesse si sposta su Virtuals Protocol e VIRTUAL vola in alto

Uno dei segnali più significativi del successo di VIRTUAL è l’interesse crescente da parte dei cosiddetti “smart money” wallets – portafogli identificati come appartenenti a istituzioni, fondi e grandi investitori influenti. Secondo i dati on-chain raccolti da Nansen, questi portafogli hanno investito 14,2 milioni di dollari in VIRTUAL nell’ultimo mese, di cui 8,56 milioni solo nella scorsa settimana.

Questa ondata di capitali intelligenti ha reso VIRTUAL il token più scambiato tra quelli preferiti dagli investitori istituzionali, superando altri nomi noti come EBTC, LINK e PEPE. L’attività di acquisto è stata nettamente superiore a quella di vendita, segnalando una forte fiducia nel potenziale del progetto.

Il ruolo chiave del Genesis Launchpad: un nuovo modello di lancio basato sul merito

A spingere la domanda per VIRTUAL è stato anche il recente debutto del Genesis Launchpad, avvenuto due settimane fa. Questo nuovo sistema introduce un approccio innovativo al lancio di token, basato su un meccanismo chiamato “proof of contribution”. In pratica, gli utenti guadagnano Virgen Points partecipando attivamente al protocollo, ad esempio attraverso lo staking o contribuendo a progetti AI.

Secondo quanto riportato da Bankless, la piattaforma ha già dimostrato il suo potenziale: “La maggior parte dei token lanciati tramite Genesis ha raddoppiato il proprio valore o più, alimentando la domanda di Virgen Points e dimostrando che c’è ancora spazio per la creatività nel design dei token”.

Il Genesis Launchpad si distingue anche per altre caratteristiche innovative, come:

  • Allocazioni basate sul contributo effettivo, non su relazioni personali o accessi privilegiati.
  • Rimborsi automatici nel caso in cui gli obiettivi di raccolta non vengano raggiunti.
  • Programmi di vesting trasparenti, che evitano manipolazioni e garantiscono una distribuzione equa dei token.

Bankless ha sottolineato come questo sistema rappresenti una ventata d’aria fresca per il settore: “Genesis dà nuova linfa a Virtuals e introduce un meccanismo innovativo per il lancio dei token. Anche se non è perfetto, il sistema basato sul contributo è sicuramente un’alternativa valida ai metodi tradizionali, spesso soggetti a manipolazioni”.

Un futuro promettente per VIRTUAL: creatività e innovazione al centro del progetto

Il successo di VIRTUAL non è solo frutto di una speculazione momentanea. La combinazione tra una tecnologia innovativa, l’adozione da parte di investitori istituzionali e un modello di lancio meritocratico ha creato un ecosistema solido e in crescita. Il Virtuals Protocol, con la sua missione di permettere la creazione e la proprietà di agenti AI, si inserisce in una delle tendenze più promettenti del settore tecnologico.

La crescita del token, unita all’interesse degli investitori e all’efficacia del Genesis Launchpad, suggerisce che VIRTUAL potrebbe continuare a guadagnare terreno nel mercato delle criptovalute.

Conclusioni: un nuovo standard per i token emergenti?

In un mercato spesso dominato da hype e speculazioni, VIRTUAL si sta affermando come un esempio di come innovazione, trasparenza e partecipazione attiva possano guidare il successo di un progetto crypto. La sua performance eccezionale, supportata da dati concreti e da un crescente interesse istituzionale, lo rende un caso di studio per chiunque voglia comprendere le nuove dinamiche del settore.

Se il trend attuale continuerà, VIRTUAL potrebbe non solo consolidare la sua posizione tra i top token, ma anche ridefinire gli standard per i futuri lanci di criptovalute.