Aviazione e crisi climatica, i professionisti lanciano l’allarme

Un gruppo di professionisti ha lanciato un forte allarme sulla mancanza di progressi dell’industria aeronautica nella lotta contro la crisi climatica.

Mag 7, 2025 - 15:01
 0
Aviazione e crisi climatica, i professionisti lanciano l’allarme

Le emissioni di gas serra legati al settore dei trasporti, in particolare quelle dell’aviazione, rappresentano una sfida considerevole per l’ambiente. Proprio per questo motivo, un gruppo di professionisti ha lanciato un forte allarme sulla mancanza di progressi dell’industria aeronautica nella lotta contro la crisi climatica.

Il collettivo, chiamato Call Aviation to Action, è formato da ingegneri, piloti, dirigenti e altri operatori del settore che condividono una crescente frustrazione verso un modello industriale ritenuto insostenibile. Denunciano una grave disconnessione tra la passione per il volo e la consapevolezza del suo impatto ambientale, chiedendo una trasformazione radicale del sistema, a partire dal controllo della crescita dei voli.

VISIONE TROPPO OTTIMISTICA

Secondo i fondatori del gruppo, l’industria dell’aviazione si affida a una visione eccessivamente ottimistica della futura tecnologia per tagliare le emissioni, mentre continua a basarsi su un modello di business che necessita di un’espansione costante del traffico aereo.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE