Trasformare il piombo in oro è realtà al CERN: il sogno degli alchimisti

ALICE ha rilevato nuclei d’oro generati da collisioni sfiorate tra ioni di piombo al LHC

Mag 12, 2025 - 11:12
 0
Trasformare il piombo in oro è realtà al CERN: il sogno degli alchimisti

Al CERN, nel cuore del più potente acceleratore di particelle al mondo, un team di scienziati ha ottenuto un risultato che un tempo sarebbe sembrato pura magia: la trasformazione del piombo in oro. Non si tratta di alchimia, ma di fisica ad altissima energia. L’esperimento ALICE (A Large Ion Collider Experiment) ha documentato e quantificato questo fenomeno con precisione, pubblicando i risultati sulla rivista Physical Review Journals.

Come spiegato da un articolo nel sito ufficiale, l ’evento non avviene durante le più violente collisioni frontali tra nuclei di piombo, quelle che generano il plasma di quark e gluoni – una forma di materia primordiale che risale a pochi istanti dopo il Big Bang. A provocare la trasmutazione è invece qualcosa di molto meno spettacolare all’apparenza: incontri ravvicinati in cui i nuclei sfiorano appena il contatto diretto. In queste condizioni, entrano in gioco intensissimi campi elettromagnetici, prodotti dai nuclei stessi che viaggiano al 99,999993% della velocità della luce.

Il campo elettromagnetico generato da un singolo nucleo di piombo – composto da 82 protoni – è così potente da assumere la forma di un breve impulso di fotoni, capace di colpire un altro nucleo e provocare un processo chiamato dissociazione elettromagnetica. In questo processo, l’interazione fotonica destabilizza la struttura interna del nucleo colpito, portando all’espulsione di neutroni e, più raramente, di protoni. Rimuovendo esattamente tre protoni da un nucleo di piombo, si ottiene un nucleo d’oro (con 79 protoni).


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE