Bollette TIM: come richiedere il rimborso per gli elenchi telefonici mai consegnati

Tutti i dettagli.

Mag 12, 2025 - 14:46
 0
Bollette TIM: come richiedere il rimborso per gli elenchi telefonici mai consegnati

In queste settimane numerosi utenti TIM hanno scoperto di aver pagato un servizio fantasma: la voce “corrispettivo annuo elenchi telefonici/consegna elenchi telefonici”, pari a 3,90€ per i privati e 5€ per le aziende, comparsa in bolletta senza che alcun elenco sia mai stato recapitato. A difesa dei consumatori, Codacons, al momento impegnata anche sul caos autovelox, lancia oggi un’azione legale per ottenere il rimborso delle somme indebitamente versate.

Secondo le segnalazioni raccolte dall'associazione, infatti, migliaia di consumatori in tutta Italia si sono ritrovati addebitati costi ingiustificati: nonostante sulle fatture TIM appaia il corrispettivo per la consegna degli elenchi, nessuno li avrebbe mai ricevuti. Un comportamento che, se confermato, configura una pratica commerciale scorretta e viola i diritti degli utenti, costretti a pagare per un servizio non reso.

Per aiutare chi ha subito questo addebito, Codacons ha predisposto un’istanza di diffida da inviare a TIM S.p.A. Attraverso questo modulo, facilmente scaricabile dal sito dell’associazione, gli utenti possono richiedere formalmente il rimborso degli importi pagati. L’iniziativa è aperta a tutti i clienti privati e alle imprese che hanno subito l’addebito, senza alcuna differenza di profilo o contratto.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE